CIRCOSCRIZIONE 2 - Dal 13 al 23 settembre al Centro sociale Rivana Garden
Alla Sagra del pesce azzurro spettacoli e specialità di mare per tutti i gusti
11-09-2012 / Giorno per giorno
Dieci serate tra musica, spettacoli, mercatini e soprattutto tante specialità gastronomiche di mare. Dopo un anno di forzato stop torna, dal 13 al 23 settembre prossimi, la Sagra del pesce azzurro, organizzata come di consueto dalla Circoscrizione 2 e dall'Associazione 'Vivere in via Bologna e nelle frazioni della Sud', con il Centro Sociale Rivana Garden e la Contrada di San Luca
Per la sua 26ma edizione, la festa ha però deciso di cambiare location, come spiegato stamani in conferenza stampa dagli organizzatori. A differenza degli altri anni, infatti, tutto si svolgerà all'interno del Centro sociale Rivana Garden, che ospiterà la sala ristorante, per circa 240 posti a sedere, la sala spettacoli, con iniziative di intrattenimento diverse ogni sera, e all'esterno i giochi gonfiabili per i bambini.
Re nel menu sarà come sempre il pesce azzurro del nostro territorio, con qualche variante da scoprire e tutto a costi invariati rispetto all'edizione 2010. "La crisi economica - hanno rivelato gli organizzatori - ha reso particolarmente difficile l'allestimento di questa edizione, inducendoci a ridurre al minimo i costi, ma come di consueto gli eventuali proventi verranno impegnati sul territorio della Circoscrizione per le manifestazioni che caratterizzano il tessuto urbano, come la castagnata di Novembre, il carnevale dei bambini e il premio Roffi".
L'appuntamento inaugurale è previsto per giovedì 13 settembre alle 18,30 con il taglio del nastro da parte degli assessori comunali alle Attività Produttive Deanna Marescotti e al Decentramento Luciano Masieri.
In occasione della serata conclusiva, domenica 23 settembre, è inoltre prevista la premiazione da parte dell'associazione 'Vivere in via Bologna e nelle frazioni della Sud' di personaggi benemeriti residenti nel quartiere e di associazioni del territorio che si sono distinti in questi anni per la loro attività.
Sul sito: http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3213 il menù della sagra