Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Letturista per caso'. Un viaggio tra strade, luoghi e incontri nella provincia emiliana.

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 13 settembre alle 17 invito alla lettura in sala Agnelli

'Letturista per caso'. Un viaggio tra strade, luoghi e incontri nella provincia emiliana.

12-09-2012 / Giorno per giorno

Per il ciclo di incontri "invito alla lettura", sarà presentato giovedì 13 settembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze, 17), il libro "Letturista per caso" di Massimo Bernardi (Edizioni Zerounoundici, 2012). L'incontro, al quale prenderà parte l'autore, sarà introdotto da Stefania Manni di Serendipity 555.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
"Letturista" alias "lettore dei contatori di luce, acqua e gas", ma con qualche cosa di più. Un lavoro che porta a entrare in case diverse, attraversare paesaggi, incontrare varia umanità. Una professione che la sensibilità e la curiosità creativa dell'Autore hanno tolto dall'anonimato trasformandola in un modo per stabilire un contatto con la vita reale, con la quotidianità delle persone e con la storia del loro territorio. Nella provincia emiliana, tra il Po e l'Appennino, ci sono tanti luoghi minori da scoprire. Paesi, frazioni e borgate lontane dai flussi del turismo, che però nascondono mille sorprese, personaggi curiosi e storie che vale la pena ascoltare. "Letturista per caso" è un viaggio fatto di incontri con l'umanità più varia, di periferie industriali, strade di campagna e vecchi ruderi abbandonati. Un viaggio che parte dalla realtà per sconfinare nel sogno, e dalle nebbie padane può arrivare lontano.

Massimo Bernardi è nato a Modena nel 1970. È laureato in biologia. È autore di racconti e sceneggiature e ha collaborato alla rivista di poesia Steve. Da fotoamatore ha partecipato a mostre collettive e personali tra cui Fotografia europea 2011.