BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 14 settembre alle 17 nella sala Agnelli
'Mutamenti' nella performance di Daniela Montanari
13-09-2012 / Giorno per giorno
Venerdì 14 settembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze, 17) sarà illustrato "Mutamenti" (Edizioni Emil, 2011) di Daniela Montanari. L'autrice sarà protagonista di una performance nel corso della quale ricostruirà le tematiche affrontate nel libro.
L'Autrice ricostruisce un percorso tra eventi, persone, segnali e desideri: elementi che insieme concorrono a costruire l'identità di ognuno di noi. Il filo comune della narrazione è la libertà insita nella conoscenza profonda di sé e nella capacità di trasmetterla. Il fine non è la celebrazione del proprio essere al mondo, ma il tratteggio di uno spazio entro il quale confrontarsi. Non l'exemplum, bensì l'offerta di sé. Musa costante di ogni esperienza e riflessione, catalizzatrice di pensiero e suo nutrimento, è la figura del figlio. Segno di passaggio nel tempo e incarnazione dell'alterità che ci specchia: simbolo di conservazione e del mutamento che dà senso alla vita.
LA SCHEDA - a cura degli organizzatori
Daniela Montanari nasce e vive a San Pietro in Casale. Attrice e scrittrice. Si occupa di dinamiche relazionali; accompagna percorsi individuali e di gruppo e, assieme a un regista teatrale, sviluppa il progetto I colori delle parole. È vincitrice dei premi letterari nazionali: C.A.F. - Centro Artistico Ferrarese - Ferrara; "Circe, una donna tante culture" - Roma; "Ferrera Erbognone" - Pavia. Ha pubblicato Fate dei figli (Pendragon), L'arcobaleno (Autorididomani), Anime di diamante (Montedit), Donne senza fede (Rupe Mutevole) e Parole di fuoco (Rupe Mutevole).