Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ritorna il Trofeo Interregionale della 'Zirudella' e un omaggio al pittore Nino Zagni

MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 16 settembre, dalle 16 nella sala incontri del MAF a S.Bartolomeo in Bosco

Ritorna il Trofeo Interregionale della 'Zirudella' e un omaggio al pittore Nino Zagni

14-09-2012 / Giorno per giorno

Riprendono domenica 16 settembre alle 16 gli attesi incontri culturali al MAF, interrotti il 20 maggio scorso a causa del sisma. Il MAF, che fortunatamente non ha subito danni, può così proporre al pubblico di appassionati la sua attesa kermesse domenicale, con appuntamenti legati alla cultura, al paesaggio, alla gastronomia contadina, alle specificità museali, allo spettacolo popolare e a tante altre tematiche che sono ormai apprezzate da anni da un sempre maggior numero di partecipanti.
La "zirudella", la nota poesia popolare a rima baciata, sarà l'indiscussa protagonista del Quarto Festival Interregionale, ad invito, promosso, come da tradizione, dal MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco. Domenica 16 settembre (dalle 16), la sala incontri del MAF ospiterà infatti il 4.o Festival, dedicato a questa forma poetica (esteso alla poesia dialettale satirica e umoristica per quei territori nei quali la "zirudella" non è diffusa), che vedrà la presenza di autori e declamatori provenienti da Emilia, Romagna e Lombardia. I poeti e declamatori invitati sono stati selezionati tra le figure più rilevanti per spessore artistico e culturale del mondo dialettale dei loro territori. Il pubblico presente decreterà il vincitore, cui verrà assegnato il Quarto "Trofeo della Zirudella". Ecco il "cast": Alba Balboni, Alessandro Corazza, Giuseppe Collari, Leda Govoni, Floriana Guidetti (vincitrice della precedente edizione), Luciano Montanari, Alberto Ridolfi (Ferrara), Gianpaolo Masieri, Tiziano Casella, Giulio Reggiani, (Bologna), Bruno Zannoni (Ferrara/Ravenna), Gian Carlo Montanari (Modena). Sono stati invitati anche poeti del Circolo Dialettale "Al Fogolèr" di Mantova.
La kermesse dialettale sarà preceduta dalla presentazione della mostra-omaggio, a cura di Corrado Pocaterra, "Nino" Zagni, il pittore del Po di Primaro. Paesaggio rurale e lavorazioni contadine a Ferrara. Scomparso di recente, l'Artista naïf argentano sarà documentato grazie ad una mostra che ne svela le sue più articolate qualità e il suo sapiente mixage di colori e di paesaggi del "suo" amato Po di Primaro.
L'incontro si concluderà con un buffet riservato a tutti gli intervenuti nel quale la gastronomia ferrarese la farà da indiscussa protagonista,
Ad ingresso libero, l'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'associazione omonima e si avvale della collaborazione del Cenacolo di cultura dialettale "Al Tréb dal Tridèl" di Ferrara.

MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale, 263 44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe)
Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154
e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it