CONCERTO - Sabato 22 settembre dalle 16 alle 24 l'iniziativa 'Verità grido il tuo nome'
'Parole e musica' all'Ippodromo per ricordare Federico Aldrovandi
19-09-2012 / Giorno per giorno
Si intitola "Verità grido il tuo nome" il concerto di parole e musica voluto per ricordare Federico Aldrovandi in programma all'Ippodromo comunale (via Ippodromo 31) sabato 22 settembre a partire dalle 16. L'appuntamento, promosso dai genitori e dagli amici del giovane ferrarese drammaticamente scomparso sette anni fa, si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara e del supporto organizzativo di molte realtà associazionistiche della città. Alla presenza dell'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri, l'iniziativa è stata presentata questa mattina nella residenza municipale dalla madre di Federico, Patrizia Moretti e da Andrea Boldrini, in rappresentanza del Comitato Federico Aldrovandi.
(Testo a cura degli organizzatori)
Si terrà sabato 22 settembre il concerto in ricordo di Federico Aldrovandi, il giovane ferrarese ucciso durante un controllo di polizia la notte del 25 settembre 2005. In giugno la Cassazione ha confermato le condanne a 3 anni e 6 mesi per i quattro poliziotti protagonisti della colluttazione che ha portato alla morte del giovane e, proprio al termine della vicenda giudiziaria, i genitori e gli amici di Aldro hanno deciso di ricordarlo con un concerto.
L'evento si terrà proprio all'Ippodromo di Ferrara, da 7 anni luogo simbolo della violenza perpetrata da uomini dello Stato ma anche della ribellione civile e della richiesta di giustizia da parte dei familiari, degli amici e dei cittadini che hanno accompagnato in questi anni la battaglia legale di Patrizia, Lino e Stefano.
La vicenda di Aldro è stata di esempio per molti altri, a partire dalla famiglia Cucchi, alla famiglia Uva, Ferrulli e tanti altri: per questo nasce in questa occasione l'associazione Federico Aldrovandi che, nel ricordo di Federico, vuole impegnarsi perché ciò che è successo in via ippodromo quella notte non possa accadere più.
Sabato, dalle ore 16, si alterneranno sul palco numerosi gruppi locali e di livello nazionale intervallati dagli interventi di numerosi ospiti: oltre ai genitori ed agli amici di Aldro parteciperanno Luigi Manconi, Filippo Vendemmiati, Checchino Antonini, Cinzia Gubbini, Dean Buletti, Fabio Anselmo, Ilaria Cucchi, Lucia Uva, Domenica Ferrulli, Stefania Zuccari (Madri di Roma), Italo di Sabato, Francesca Boari mentre è previsto un collegamento video con Lucia Annunziata. A condurre la giornata sarà Giulia Innocenzi, responsabile italiana di Avaaz.org.
Suoneranno per Federico dal pomeriggio: Pietre in Tasca, Bitter coconut Deadfire, Icoman, Retches, FEV (falce e vinello), Pedrini Cantastorie+Nicola Banchio, Alessio Lega, Silver rocket, Modotti, DgtlMonkey. Chiuderanno la serata i Tre allegri ragazzi morti e Giorgio Canali e i Rossofuoco.
L'ingresso sarà a offerta libera.
Il programma è in continuo divenire, info aggiornate sul sito www.giustiziaperaldro.it.
Consulta le schede.doc degli artisti