RACCOLTA FONDI - Giovedì 20 settembre alle 21 serata alla Sala Estense organizzata da La Nuova Ferrara
Testimonianze, filmati e musica di qualità per una serata benefica pro vittime sisma e Teatro Comunale
18-09-2012 / Giorno per giorno
Una serata dedicata alle vittime del terremoto e alla raccolta di fondi per restaurare il Teatro. E' l'iniziativa del quotidiano locale 2la Nuova Ferrara" in programma giovedì 20 settembre alla Sala Estense, in piazza Municipio, alle 21.
Due gli obiettivi: ricordare chi ha perso vita, casa e lavoro nel sisma del 20 e 29 maggio e dare un contributo concreto alla riapertura del Comunale, uno dei tesori della città lesionati dalle scosse. Il filo conduttore è la solidarietà fra le terre ferite in tempi e zone diverse: Ferrara, Modena e L'Aquila. In apertura la proiezione del filmato realizzato da Unife che ha visto tra i promotori il professor Livio Zerbini e Open media educational. Poi una serie di testimonianze apparse sulla Nuova Ferrara dal 21 maggio in poi scritte da mogli, figli degli operai morti sotto le macerie e delegati sindacali. Letture dell'attore e regista Fabio Mangolini, di don Domenico Bedin e di Patrizia Moretti.
Sono previsti anche interventi musicali di due sindaci terremotati: Alan Fabbri di Bondeno e Barbara Paron di Vigarano.
Nella seconda parte saliranno sul palco tre giornalisti, testimoni di altrettante esperienze: Enrico Grazioli, direttore della Gazzetta di Modena, Giustino Parisse, caporedattore del quotidiano Il Centro (nel crollo della sua casa di Onna ha perso due figli e il padre) e Paolo Boldrini direttore della Nuova Ferrara che racconteranno il terremoto visto da varie angolazioni: cronisti e protagonisti di una tragedia che ha sconvolto la vita e il lavoro nei loro giornali. Finale in musica con il concerto jazz del "Luca di Luzio 4ett" che si è già fatto apprezzare in varie occasioni.
"Ci fa piacere dare un aiuto concreto alla ricostruzione - ha sottolineato il direttore della Nuova - e tra le tante possibilità abbiamo scelto il Teatro Comunale per ribadire la centralità della cultura nella vita". All'entrata gli ospiti troveranno una teca trasparente per la raccolta delle offerte che saranno poi consegnate al sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani. La serata è aperta a tutti.
(Comunicato a cura degli organizzatori)