Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tante novità per la 4.a edizione di 'Automotostoriche in CentroStorico'

ATTIVITA' PRODUTTIVE - Sabato 22 e domenica 23 settembre nelle strade e piazze del centro storico

Tante novità per la 4.a edizione di 'Automotostoriche in CentroStorico'

20-09-2012 / Giorno per giorno

Nel fine settimana di sabato 22 e domenica 23 settembre Ferrara apre le sue strade e le sue piazze centrali alla quarta edizione di "Automotostoriche in CentroStorico". Come in un vero e proprio museo all'aria aperta si potranno ammirare oltre 150 modelli di vetture, moto e bici realizzate dalle più importanti case costruttrici del secolo scorso e partecipare alle numerose iniziative che faranno da cornice alla due giorni.
L'iniziativa, che ripropone una formula sperimentata con successo negli anni passati, è organizzata da Comitato Commercianti Centro Storico, Ospitalità Estense, Consorzio Ferrara ArteNatura, Club Officina Ferrarese con la collaborazione dell'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Ferrara. Si avvale inoltre del patrocinio di Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara e Camera di Commercio. Il programma della manifestazione, che ha pronte diverse novità rispetto alla formula finora sperimentata, è stato presentato questa mattina nella sede dell'Officina Ferrarese, alla presenza dell'assessora comunale alle Attività Produttive Deanna Marescotti, da Riccardo Zavatti presidente Club Officina Ferrarese, Matteo Musacci presidente del Comitato Commercianti in Centro Storico, Filippo Orlandini presidente Ospitalità Estense e Nicola Papagno del Consorzio Ferrara Arte Natura.
"In questi due giorni vedremo la nostra città animata di attività culturali e commerciali in un contesto piacevole e accogliente. - ha affermato l'assessora Deanna Marescotti - Tutto questo grazie all'impegno davvero efficace di associazioni e sponsor e fortemente sostenuta dall'Amministrazione comunale, che ha tuttavia fornito il solo supporto logistico istituzionale.
A tutti loro va riconosciuto - ha quindi aggiunto - il merito di avere messo a punto una manifestazione che ha ormai una precisa identità. Una caratteristica importante, che le consente di ben inserirsi nel progetto più ampio, ma sempre rispettoso delle specificità, intrapreso dalla nostra città in questi anni per affermarsi a livello turistico."

>> Comunicato stampa: ospitalità estense.pdf

Links: