CENTRO DI MEDIAZIONE - Le iscrizioni entro il 18 giugno
Al Grattacielo una scuola estiva di Italiano per stranieri
11-06-2010 / Giorno per giorno
Anche nel corso dell'estate 2010, il Centro culturale Il Grattacielo ospiterà, per il secondo anno consecutivo, la Scuola di italiano per giovani migranti, a cura dell'Associazione Viale K e con la direzione didattica della dott.ssa Mary Malaguti, coadiuvata dall'insegnate Davide Bianchi. Il progetto, promosso dal Centro di Mediazione del Servizio Sicurezza del Comune di Ferrara all'interno del progetto "Ferrara città solidale e Sicura", in collaborazione con l'Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie - UOI Area Stranieri, intende offrire una risposta ai bisogni dei giovani stranieri, bambini e ragazzi, che nel periodo estivo non hanno la possibilità di fruire di percorsi formativi specifici per l'apprendimento della lingua italiana.
"Attraverso corsi e laboratori gratuiti, che consentano agli studenti di origine straniera di migliorare la padronanza linguistica - sostengono gli organizzatori -, si intende facilitare il loro successivo inserimento scolastico e più in generale favorirne l'integrazione sociale, tramite il superamento dello svantaggio linguistico e culturale".
I corsi, suddivisi per età e livello di conoscenza della lingua, avranno inizio il 29 giugno prossimo e si terranno nei locali del Centro culturale Il Grattacielo il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12.30, fino al prossimo 2 settembre. Le iscrizioni, da effettuare entro il 18 giugno, verranno raccolte dal Centro di Mediazione del Comune di Ferrara, in viale Cavour 177-179, tel. 0532-770504.