Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Proseguono gli interventi negli edifici scolastici. Avvio del cantiere al Baluardo dell'Amore

LAVORI PUBBLICI - Il programma dal 24 al 30 settembre

Proseguono gli interventi negli edifici scolastici. Avvio del cantiere al Baluardo dell'Amore

21-09-2012 / Giorno per giorno

Questo l'elenco degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nel periodo dal 24 al 30 settembre prossimi, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.
Tra gli interventi in programma, la prosecuzione delle opere di ristrutturazione di edifici scolastici a seguito degli eventi sismici, il completamento della prima fase del cantiere relativo alla rotatoria di San Giorgio, l'assegnazione del cantiere per la ristrutturazione del Baluardo dell'Amore. Maggiori informazioni e schede descrittive di alcuni di questi interventi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it

BENI CULTURALI-MONUMENTALI

Lunedì 24 settembre saranno consegnati formalmente i lavori di recupero del Baluardo dell'Amore - 2 Lotto 1° stralcio" alla ditta che si è aggiudicata l'appalto per un importo complessivo di € 514.000.00. L'intervento prevede il recupero e il restauro del Baluardo dell'Amore (via Baluardi/via Porta D'Amore) e l'area di cantiere comporterà un parziale restringimento della carreggiata della via Baluardi, con il rifacimento delle rampe pedonali di accesso al sopramura. La durata dei lavori e prevista in 270 giorni consecutivi. L'Ufficio di Direzione Lavori è presso il Comune di Ferrara Servizio Beni Monumentali, responsabile Arch. Claudio Bignozzi, il direttore dei Lavori incaricato è l'Arch. Massimo Partigiani, il responsabile Sicurezza in Esecuzione incaricato è l'Arch. Claudio D'Agostino.


VERDE PUBBLICO
Proseguono i lavori iniziati questa settimana relativi alla riqualificazione e messa in sicurezza di circa sedici parchi gioco comunali. Fra questi in Piazza XXIV Maggio, via Orlando Furioso, via Verga, via Passega, via Bagni, via Storione, via Misericordia, via della Piantata, piazza Europa verranno sostituiti i giochi ormai obsoleti e inutilizzabili da nuove attrezzature rispondenti ai requisiti delle norme di sicurezza previste per questo tipo di aree. I giochi, acquistati nelle settimane scorse tramite gara pubblica, verranno collocati dalla Cooperativa sociale "La città Verde".

STRADALI
MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO DI ALCUNE STRADE DELLA CIRCOSCRIZIONE 3-
Via Acquedotto ( tratto da Via Viazza a Via dei Calzolai);
Via Cesare Diana (tratto da Via A. Vespucci - sottopasso A13 a Via P.Levi)
Via Zerbinata

LAVORI DI ASFALTATURA ESEGUITI DA HERA PER RIPRISTINI A SEGUITO DI LAVORI ALLE RETI
Interventi di asfaltatura programmati da Hera S.p.A. Ferrara, aggiornamento del 20/09/2012.

Le vie interessate dai lavori sono:
C.so Giovecca Ang. Via Boldini
V.le Cavour - breve tratto di fronte alle Poste
V.le Cavour - breve tratto di fronte Hotel Astra
V.le Cavour - breve tratto di fronte fermata Bus davanti sede INPS Intervento Ultimato
C.so Porta Mare - tratti ammalorati da Palazzo dei Diamanti a P.za Ariostea
Via Fabbri - da Via Wagner a Via Bassa loc. Torre Fossa - ripristino. scavi gas e acqua
Via Bassa - da Via Ponte Melica a S. Egidio - ripristino scavi gas e acqua

LAVORI ALLE RETI GAS, IDRICA E FOGNARIA E TELERISCALDAMENTO
Aggiornamento dei cantieri relativi a consistenti lavori di scavo per sostituzione di condotte e dei relativi allacciamenti e di impianti sottoservizi:
Via Delle Vecchie - posa nuova condotta gas in corso
Via Pergolato - posa nuova condotta gas Intervento Ultimato
Via Savonarola - posa nuova condotta gas con chiusura al transito veicolare dall'intersezione
con Via Terranuova.
Via Del Vescovo (località Marrara) posa nuova condotta di fognatura - in corso
Via Del Forno (località Marrara) posa nuova condotta di fognatura - in corso
Via Due Abeti angolo Via Modena - lavori di scavo per manutenzione alle condotte del TLR con modifica della viabilità su Via Due Abeti in corso
I cantieri sono costantemente diretti dai tecnici responsabili dei vari Enti erogatori di servizi , dietro sorveglienza di questo Ufficio Scavi.

ALTRA EDILIZIA PUBBLICA

REALIZZAZIONE TECNOPOLO
Proseguono i lavori per la realizzazione della struttura ubicata tra angolo Via dello Zucchero e Via Saragat.
.Sono in corso di esecuzione i lavori di realizzazione dei pilastri facenti parte della struttura portante.
L'intervento fa parte dell' "accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna, Università degli studi di Ferrara, Provincia di Ferrara e Comune di Ferrara per la partecipazione alla realizzazione di un tecnopolo di attività di ricerca industriale nell'ambito della Rete Alta Tecnologia, organizzata in ASTER.". L'edificio ad ultimazione dei lavori e collaudo eseguiti resterà di proprietà del Comune ma sarà utilizzato e gestito dall'Università tramite una concessione pluriennale.
L'edificio di nuova costruzione, da realizzarsi su un lotto di mq. 5638, sarà disposto su un solo piano con superficie coperta pari a 1062 mq. La costruzione sarà costituita da un telaio in cemento armato e da tamponamenti in muratura con rivestimento in mattoni faccia a vista. All'interno dell'edificio saranno collocate le attività richieste dell'Università: laboratori, uffici e relativi servizi.
Importo dei lavori € 1.713.268,33 (al netto del ribasso d'asta)
Importo complessivo dell'opera € 2.600.000,00.=

Centro Elefante Blu
Sono conclusi i lavori di ristrutturazione per l'adeguamento del Centro per bambini e genitori "Elefante blu.
E' prevista la realizzazione di un locale filtro, messa a norma del bagno dei bambini, realizzazione di un bagno e di uno spogliatoio per il personale, ampliamento della superficie per le attività didattiche, sistemazione dell'area esterna.
Importo complessivo dell'opera € 80.000,00

EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA
Sono in corso i lavori a seguito del sisma per interventi riparativi ed adeguamento normativo antisismico nelle scuole.
Le scuole interessate sono:
Scuola materna Benzi di S. Martino aggiuntivi a quelli in corso per complessivi ulteriori € 175.000,00.=
Scuola primaria Pontegradella lavori complessivi per € 52.000,00.= Intervento ultimato
Scuola primaria Villanova lavori complessivi per € 40.000,00.= Intervento ultimato
Nido d'Infanzia I Girasoli lavori complessivi per € 71.000,00.= Intervento ultimato
Nido d'Infanzia Il Trenino a San Martino lavori complessivi per €70.000,00.= Intervento ultimato
Nido d'Infanzia U. Costa lavori complessivi per € 141.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Primaria Doro lavori complessivi per € 68.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Materna A.M. Gobetti lavori complessivi per € 72.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Materna La Mongolfiera lavori complessivi per € 125.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Primaria G.Pascoli e secondaria 1 T.Bonati lavori complessivi per € 204.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Secondaria 1° Porotto lavori complessivi per € 91.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Primaria Fondoreno lavori complessivi per € 73.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Primaria C. Govoni lavori complessivi per € 89.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Primaria M. Poledrelli lavori complessivi per € 173.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Primaria G.B. Guarini lavori complessivi per € 97.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Secondaria 1° S. Bartolomeo lavori complessivi per € 73.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Secondaria 1° T. Tasso lavori complessivi per € 104.000,00.= Intervento ultimato
Palestra T. Bonati lavori complessivi per € 25.000,00.= Intervento Intervento ultimato
Nido d'Infanzia Le Girandole lavori complessivi per € 94.000,00.= Intervento ultimato
Nido d'Infanzia P. Neruda lavori complessivi per € 115.000,00.=
Nido d'Infanzia A. Pacinotti lavori complessivi per € 163.000,00.=
Nido d'Infanzia Ponte lavori complessivi per € 57.000,00.=
Scuola Materna Casa del Bambino lavori complessivi per € 72.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Primaria Gaibanella lavori complessivi per € 74.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Primaria Porotto - Franceschini lavori complessivi per € 88.000,00.=
Palestra S. Bartolomeo lavori complessivi per € 30.000,00.= Intervento ultimato
Palestra Porotto lavori complessivi per € 78.000,00.= Intervento ultimato
Palestra C. Tura - Barco lavori complessivi per € 78.000,00.=
Nido d'Infanzia Il Ciliegio lavori complessivi per € 58.000,00.=
Scuola dell'Infanzia Le Margherite lavori complessivi per € 79.000,00.= Intervento ultimato
Scuola Materna G. Rossa lavori complessivi per € 62.000,00.=
Scuola Primaria e Secondaria Villaggio INA lavori complessivi per € 127.000,00.= Intervento ultimato
Palestra Boschetto lavori complessivi per € 82.000,00.=



Scuola Media di Cona - Proseguono i lavori per la realizzazione di un campo polivalente nell'area cortiliva della scuola media di Cona. Gli obiettivi dell'intervento sono il recupero dell'area verde, in parte degradata, e aumento dell'area per le attività sportive. I lavori riguardano la sistemazione del fondo; realizzazione di un campo polivalente in erba sintetica; innalzamento della recinzione sul lato strada.
Importo complessivo dell'opera € 27.951,00


Scuola Secondaria San Bartolomeo in Bosco - In fase di ultimazione
Descrizione dell'intervento: Sostituzione pavimentazione in linoleum con pavimentazione in grès porcellanato; sostituzione parapetti esistenti con nuovi parapetti a norma; sostituzione vetri a lastra singola delle finestre con vetri stratificati antisfondamento; manutenzione esterna dei serramenti in legno; tinteggiatura dei locali interessati dai lavori; realizzazione di rampa esterna per disabili.
Tempo contrattuale 60 giorni. Importo dei lavori € 212.456,89. Importo complessivo dell'opera € 300.000,00

Polo scolastico di Baura - Sono terminati i lavori del primo stralcio presso il plesso scolastico di Baura (ristrutturazione del fabbricato già sede in passato della scuola di Baura)

Interventi per la messa a norma del Nido Giardino - Sono in corso i lavori in adeguamento e messa a norma del Nido Giardino, che prevedono lavori di sostituzione di infissi, modifiche interne e rifacimento degli impianti elettrici e modifiche impiantistiche nel rispetto della vigente normativa dei Vigili del fuoco.
La durata dei lavori è prevista in 70 giorni. L'importo complessivo è di Euro 230.000,00

Interventi per la messa a norma della scuola Materna Benzi di San Martino - Sono in corso i lavori di adeguamento e messa a norma della scuola Materna Benzi di San Martino, che prevedono lavori di consolidamento strutturale, modifiche interne e rifacimento degli impianti elettrici e modifiche impiantistiche nel rispetto della vigente normativa dei Vigili del fuoco.
La durata dei lavori è prevista in 70 giorni. L'importo complessivo è di Euro 400.000,00

Interventi per la messa a norma della scuola primaria di Gaibanella - Sono in corso i lavori di messa a norma della scuola primaria di Gaibanella. Gli interventi sono mirati all'applicazione della normativa per la sicurezza antincendio. Tra i lavori in programma, la realizzazione di una seconda uscita con porta incombustibile per ciascuno dei due piani fuori terra dell'edificio, con una scala di sicurezza esterna. Saranno inoltre allargati i percorsi di esodo interni con parziali demolizioni e ricostruzioni di murature, sarà sostituito il pavimento della palestra e sarà realizzato un impianto idrico antincendio, con la creazione nell'area del giardino di un locale per l'alloggiamento del gruppo di pressurizzazione. Il tutto per una spesa di 150mila euro.

PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
LAVORI IN VIALE CAVOUR - Proseguono i lavori in viale Cavour per il rifacimento della pubblica illuminazione. I lavori riguardano il rifacimento dell'impianto di pubblica illuminazione (opere edili) in viale Cavour per un importo complessivo di € 375.000,00 Finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito del Programma Speciale d'Area. I lavori sono stati appaltati alla Ditta Geo Costruzioni S.r.l. di Formignana (Fe). La durata complessiva dei lavori prevista dal contratto è di 120 giorni.


RIFACIMENTO-MANUTENZIONE-IMPIANTI-DI-PUBBLICA-ILLUMINAZIONE
Proseguono i lavori di rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione di Corso Ercole I° d'Este, p.tta Combattenti, Via Lollio, Via Armari, Via Roversella, Viale Certosa. Lavori previsti nell'ambito del Programma Speciale d'Area.
Il 18 settembre sono iniziati i lavori per il rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione di Corso Ercole d'Este, nel tratto compreso tra Viale Cavour e Viale Certosa e delle Vie Lollio, Armari, Roversella, Certosa e piazzetta Combattenti. I lavori prevedono il completo rifacimento degli impianti esistenti, con trasformazione degli stessi da alimentazione in serie ad alimentazione in derivazione. In Ercole I° d'Este sono previsti il restauro delle mensole storiche esistenti, l'installazione di nuovi apparecchi illuminanti ad alta efficienza e il rifacimento delle linee su tesate esterne; in Viale Certosa e in Via Roversella saranno installati apparecchi su pali artistici di arredo urbano, alimentati da nuove linee realizzate con cavi infilati entro tubazioni interrate; In Via Lollio, Via Armari e P.tta Combattenti si prevede il rifacimento delle tesate esistenti con l'installazione di nuove apparecchiature di illuminazione e la realizazione di nuove linee di alimentazione su tesate esterne. .
I lavori inizieranno dall'intervento in Corso Ercole I° d'Este.
Importo complessivo dell'intervento è di Euro 356.000,00
Impatto sul traffico: i lavori potrebbero comportare qualche rallentamento del traffico in Corso Ercole I° d'Este.
Sostituzione delle lanterne semaforiche da parte di Hera.
I lavori sono sospesi a causa dell'alto numero di guasti sugli impianti di pubblica illuminazione esistenti dovuti al maltempo.
Sostituzione degli apparecchi illuminanti relativi alla pubblica illuminazione da parte di Hera.
I lavori sono sospesi a causa dell'alto numero di guasti sugli impianti di pubblica illuminazione esistenti dovuti al maltempo.

SPORT E SPETTACOLO
Spogliatoi Centro Sportivo Quartesana - Proseguono i lavori per la realizzazione dei nuovi spogliatoi nel Centro sportivo di Quartesana con la realizzazione della fondazione. Nelle prossime settimane verrà installato il manufatto prefabbricato ed eseguita la relativa impiantistica. Importo complessivo dell'opera € 120.000,00


MANUTENZIONE PISCINA COMUNALE VIA PASTRO - Proseguono le opere di manutenzione straordinaria delle piscine comunali. Il primo stralcio riguarda la Piscina di Via Pastro con la rimozione e bonifica della copertura contenente fibre di amianto (inertizzazione, rimozione copertura in lastre di fibrocemento, realizzazione di nuova copertura con pannello sandwich in lamiera e posa nuovo controsoffitto). Importo dei lavori euro 128.015,05. Importo complessivo dell'opera euro 245.000,00.

STRADALI
Riqualificazione di Viale degli Angeli - Proseguono i lavori di riqualificazione di Via degli Angeli che prevedono la restituzione al cittadino nella sua interezza della suggestiva visione delle mura estensi mediante l'eliminazione della sosta veicolare sul lato destro e la realizzazione, ai piedi della scarpata, di un marciapiede che funga da collegamento tra il percorso sopramura e quello sottomura, alla fine della strada. Sul lato sinistro di via degli Angeli è prevista la realizzazione di un secondo marciapiede a servizio delle abitazioni previa demolizione del piccolo tratto esistente in asfalto posto davanti i cassonetti interrati della raccolta differenziata. Entrambi i marciapiedi presenteranno, ove necessario, rampe di raccordo in modo da garantire piena accessibilità ed avranno una finitura in calcestruzzo architettonico con ghiaia a vista selezionata in modo da ottenere un effetto naturale ben accostabile al pendio verde delle mura; nella parte finale della strada i percorsi pedonali saranno in gran parte a raso per non ostacolare l'inversione di marcia di eventuali veicoli di maggiori dimensioni.
Nel primo tratto di strada, a sezione trasversale inferiore con carreggiata intorno ai 5m, troveranno collocazione sulla sinistra dieci posti auto a pettine di cui uno riservato a disabili. Nel secondo tratto, in cui la dimensione trasversale totale si aggira attorno ai 14,00 metri escludendo i 3,00 metri dei due marciapiedi, è stato inserito uno spartitraffico attrezzato agevolando così l'inversione di marcia. Tale anello accoglierà al suo interno sette posti auto a pettine nella parte centrale e due aree verdi ai lati con quattro alberi di nuova piantumazione. Infine l'attuale filare di pioppi cipressini di impianto non antico sarà sostituito con uno nuovo avente un passo compatibile con la nuova riorganizzazione della strada. L'intervento rientra tra quelli previsti dal Programma Speciale d'Area cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna.
I lavori della durata prevista di gg. 100 sono stati aggiudicati alla Ditta Robur Asfalti di Ferrara.
La viabilità della via sarà consentita ai soli residenti, come da ordinanza sindacale.

Lavori relativi alla realizzazione della rotatoria San Giorgio - Si avvia alla conclusione, con la pavimentazione parziale del parcheggio e l'apertura al traffico della nuova rotatoria (dal 10 luglio scorso), la prima fase dei lavori di riqualificazione del comparto di San Giorgio, che ha interessato il piazzale centrale situato tra via Ferrariola, via Ravenna e via Don Giovanni Verità.
Il semaforo fino ad ora esistente lascerà spazio alla nuova rotatoria e alla nuova segnaletica stradale provvisoria, mentre l'area di cantiere interesserà il lato nord di via Don Giovanni Verità, via Ferrariola e parte dell'area di via Ravenna. Per illuminare la rotonda su cui verrà deviato il traffico è stata attivata in parte anche la nuova illuminazione pubblica, costituita da corpi illuminanti bassi che producono luce radente a terra. A seguire verrà inoltre resa disponibile anche la parte del nuovo parcheggio fino ad oggi realizzata.
E' stata anche aperta al transito la corsia di svolta da Via Putinati che collega Via Ravenna, senza immissione in rotatoria Per i veicoli provenienti dalla nuova corsia sarà in vigore l'obbligo di 'dare precedenza' e di 'proseguire diritto' in corrispondenza dell'intersezione con le corsie di uscita dalla rotatoria.
Le modifiche al traffico saranno indicate dalla segnaletica stradale.
Da lunedì 20/08/12 sono state istituite delle aree di cantiere nell'ultimo tratto di Via Ravenna (da Via Comacchio fino al Ponte di San Giorgio) per la realizzazione di un percorso ciclabile sul lato dei civici dispari e il rifacimento dei marciapiedi sul lato dei civici pari.
L'opera di riqualificazione dell'area - con direzione dei lavori a cura della Provincia di Ferrara, nell'ambito del Progetto Idrovia Ferrarese - proseguirà nelle prossime settimane e prevede la realizzazione dei raccordi e il completamento del parcheggio. La conclusione del cantiere è prevista entro il prossimo mese di settembre.

Manutenzione Straordinaria dei marciapiedi - Proseguono i lavori ai marciapiedi di via De' Romei nel tratto compreso tra C.so della Giovecca a via Voltapaletto Per l'esecuzione dei lavori (durata stimata in 40 giorni) sarà attuata l'Ordinanza temporanea di chiusura al transito veicolare n. 285/12 del solo tratto di via De Romei compreso tra C.so della Giovecca a via del Gambero.

Opere di urbanizzazione primaria di interesse generale nell'ambito del piano particolareggiato di iniziativa privata Sottozona B4.5 Via del Lavoro - Opere di completamento
Proseguono i lavori necessari a completare le opere non terminate dal precedente appaltatore, per intervenuta risoluzione del contratto con quest'ultimo per grave inadempimento contrattuale;
l'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere, le provviste e quanto altro è necessario per dare interamente compiuti i lavori relativi alla realizzazione del collegamento stradale tra Viale del Lavoro e via Trenti e Bonzagni con attraversamento del canale Burana, mediante viadotto con ponte in acciaio (già realizzato con il precedente appalto).
E' stata aperta la semirotatoria ormai completata tra via Trenti e via Bonzagni e deviato il traffico dall'attuale rettilineo su viadotto. Tale deviazione comporterà l'entrata in vigore del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3.5T nel tratto stradale compreso tra la rotatoria via Arginone /via Schiavoni e la rotatoria via Argine Ducale/via Ferraresi. I mezzi pesanti provenienti da sud saranno deviati su via san Giacomo, via Costituzione, via porta Catene o, se inferiori a m 4 su viale Po e via Padova; quelli provenienti da nord saranno deviati su via Modena. L'importo complessivo dell'appalto risulta quindi pari a 1.670.555,88 Euro, di cui 197.403,93 Euro per oneri di sicurezza. I lavori di completamento sono stati affidati alla seconda ditta classificata in fase di gara d'appalto cioè al Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna; l'impresa esecutrice sarà la Cooperativa Costruzioni di Bologna. Il tempo stabilito per il completamento delle opere è di 420 giorni.

ROTATORIA CASELLO FERRARA NORD - Proseguono i lavori per la realizzazione di una nuova rotatoria in Via Eridano all'intersezione con il casello Autostrada A13 Ferrara Nord e la strada di accesso all'area SIPRO. L'Impresa aggiudicataria dei lavori è A.t.i. fra Ditta Tridello Genni di Lendinara (RO) e Padovani srl di Lendinara (RO) per un importo contrattuale di € 620.014,40
La Direzione Lavori verrà seguita da progettista esterno Ing. Lorenzo Travagli dello studio Hi-Tech Project sotto la supervisione dei tecnici comunali

MANUTENZIONE ALLA SEGNALETICA
Lavori manutenzione straordinaria alla segnaletica stradale orizzontale
Proseguono salvo condizioni meteo avverse e comunque fino a completamento dell'elenco, i lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale orizzontale nelle vie sotto elencate:
- Via Baruchello
- Via Romito
- Viale Savonuzzi
- Via del Lavoro
- Via Bentivoglio
- Via della Fornace
- Via G. Turchi
- Via San Contardo d'Este
- Corso Porta Reno
Vi saranno rallentamenti, ma non deviazioni né tanto meno chiusure, al traffico veicolare; i lavori non saranno eseguiti nelle ore di punta 07:00-08:30 , 12:00-13:00 e 17:00-18:00.
La ditta che eseguirà le lavorazioni in oggetto è "Govoni Segnaletica."e lavorerà sulla strada in esecuzione di una O.S. Temporanea Lavori di questa amministrazione n: 108/11 P.G. 34577/11 (ordinanza lavori aperta-senza chiusura al traffico delle strade interessate).

Maggiori informazioni sugli interventi più significativi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it