Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'attore ferrarese Gianni Fantoni richiama in città i pigri di tutto il mondo

ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE - Sabato 29 e domenica 30 settembre nel Giardino delle Duchesse

L'attore ferrarese Gianni Fantoni richiama in città i pigri di tutto il mondo

24-09-2012 / Giorno per giorno

E' stata presentata questa mattina, lunedì 24 settembre, a Ferrara l'edizione 2012 del Raduno Universale dei Pigri in programma nel capoluogo Estense il 29 e 30 settembre prossimi. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti, tra gli altri, gli assessori comunali alla Cultura Massimo Maisto e alle Attività Produttive Deanna Marescotti, l'attore ferrarese Gianni Fantoni, ideatore e organizzatore della manifestazione nonchè leader della "tribù dei pigrie".


LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Il 29 e 30 settembre 2012 è in arrivo, è il caso di aggiungere "lentamente", il 9° Raduno Universale dei Pigri - organizzato dall'Associazione culturale Ferrara Off, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara - dedicato a coloro che hanno voglia di divertirsi rallentando i ritmi della vita e risparmiare le forze per qualcosa di più piacevole.
Giunto alla nona edizione dalla prima del 2004 in Val d'Aosta si arriva a questa dopo averne saltate sette "per pigrizia", e con questo spirito goliardico si svolgerà il nuovo appuntamento a Ferrara, città emiliana "senza salite", Patrimonio dell'Umanità secondo l'Unesco e famosa per il suo lento divenire. In qualità di Capo dei Pigri li accoglierà il comico Gianni Fantoni che lancia il suo messaggio: «Pigri di tutto il mondo unitevi: più siamo, meno sforzo facciamo!» Quelli che troveranno il coraggio di affrontare la fatica di raggiungere la città degli Estensi troveranno vari motivi di divertimento: oltre a ristoranti che propongono un menù dove l'utilizzo del coltello non è previsto perché ritenuto "faticoso", è da segnalare l'istituzione di un vero e proprio parco a tema, "Pigroland", in cui saranno esposte opere ludico-concettuali. Si potranno ammirare: il Monolite del Pigro (un materasso nero, in piedi, di kubrickiana ispirazione), la chitarra con una corda sola, un dado a 6 facce tutte uguali, il cubo di Rubik opportunamente adattato ai meno volenterosi e di semplicissima soluzione, il palo della cuccagna alto solo un metro, coni gelato motorizzati a pile e così via. Ma l'iniziativa si completa anche dal punto di vista artistico, di grande livello, con un progetto ideato da Gianni Fantoni e messo a punto con Maria Livia Brunelli. Presso la MLB Home Gallery saranno presenti le sorprendenti installazioni di Ketty Tagliatti, Stefano Bombardieri e Marco Lodola, in un crescendo di lenta contaminazione: una poltrona ricamata e distesa essa stessa a rilassarsi, un lottatore di sumo sospeso dalle sue fatiche e una donna luminosa su di un salvagente suggeriscono una pausa dalla frenesia, uno scorcio di lentezza sana e necessaria.
L'iscrizione a Il Club dei Pigri non è necessaria: ci ha già pensato la Natura! Anche se la Pigro Card darà dei vantaggi a tutti i possessori "censiti". Altre informazioni presso l'evento e poi sul sito www.ilclubdeipigri.it
"I Pigri in teoria non si radunano, - è il commento di Gianni Fantoni - non fanno, non hanno voglia di. Semplicemente 'non'. In pratica però spesso questa apparente immobilità nasconde paradisi onirici tutti nascosti dentro un attivissimo cervello, sempre alla ricerca di un sistema che gli permetta di fare meno sforzi fisici o concentrarsi in pensieri dolci e magari lascivi. Le scorciatoie le dobbiamo sicuramente a qualche Pigro!"
Dalla mattina di sabato 29 settembre si potrà accedere al centrale Giardino delle Duchesse, sede di "Pigroland", in cui si potrà acquistare un vero e proprio "Kit del Pigro", contenente la Pigro Card per evitare le fatiche imminenti (che dà anche diritto a sconti sull'aperitivo in città ribattezzato "Lazy Hour"), un piccolo Vademecum per oziare contemplando aforismi, un lussuoso asciugamano per il sudore della fronte, e una Laurea Honoris Causa in tema. Dentro al kit ci saranno dei coupon per accedere a contenuti elettronici esclusivi, senza bisogno di andare in edicola o libreria! Sarà anche possibile rimirare - e acquistare - la Tazza per Pigri: dotata di quattro manici, non c'è bisogno di girarla alla faticosa ricerca del manico: è subito lì, pronto ad essere impugnato.
Nel pomeriggio del sabato, poco dopo una libera pennichella, Il Capo dei Pigri, Gianni Fantoni, insignerà Enzo Iacchetti come "Pigro Onorario 2012", consegnandogli il "pigiama della città", per essersi distinto come depositario di una certa caratteristica "flemma" rispetto il suo più energico collega Ezio Greggio. Sempre che il "signor Enzino" trovi davvero la forza di raggiungere il raduno! Serata libera e nella tarda mattinata della domenica si riprenderà con l'illustrazione dei "Pigrizi", non-esercizi per sviluppare l'indolenza, e conclusione con il "Giuramento del Pigro." In giro per la città si potrà portare a casa anche un set di degustazioni in monoporzione pronte delle prelibatezze tipiche cittadine: il "Kit gastronomico del Pigro", contenente il pane tipico di Ferrara, "la coppia", tre fette di "Salama", un "Pasticcio alla ferrarese" e una fetta di torta "Tenerina". Insomma, poco da fare, molto da vedere. E se siete - giustamente! - troppo pigri per arrivare fino a Ferrara niente paura: un angolo col merchandising de Il Club dei Pigri® comincerà, subito dopo questo evento e proprio da qui, a raggiungere anche i negozi delle altre città d'Italia.
Gianni Fantoni è un autore, attore comico italiano che lavora tra tv, teatro, radio e cinema da più di vent'anni. Ha scritto 6 libri, e quello d'esordio, edito da Zelig, è "Breve, ma utile, guida alla Pigrizia": un destino che non lo abbandonerà più.

INFO STAMPA: Ufficio stampa Volpe&Sain comunicazione
Paola Sain 335.6023988 - ufficiostampa@volpesain.com

Associazione culturale Ferrara Off - via Colombarola 17, 44123 FERRARA
www.ferraraoff.it - ferraraoff@gmail.com