CONSIGLIO COMUNALE - La seduta dell'Assemblea cittadina nel pomeriggio in Municipio
Approvata la convenzione per attivare il 'Corpo di Polizia municipale Terre Estensi'
24-09-2012 / Giorno per giorno
Con la seduta di oggi sono ripresi i lavori del Consiglio comunale dopo la pausa estiva. In apertura il consigliere Giovanni Cavicchi (Lega Nord) ha chiesto di presentare un ordine del giorno con procedura d'urgenza sulle 'Misure straordinarie per fronteggiare i danni del terremoto del maggio 2012'. Il documento, su indicazione dell'assemblea, è stato poi ritirato e sarà presentato in una successiva seduta per consentire maggiori approfondimenti. Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Simone Merli - PD e Francesco Rendine (FLI).
Ordine del giorno 'Sulla gestione dei rifiuti"
Con 28 voti a favore dei gruppi PD, PpF, Rif. com. Italiani, IdV, Psi_Pri, Misto, FLI (e 5 astenuti: gruppi PdL, LeF, Lega nord, Io amo Ferrara) il Consiglio ha approvato l'ordine del giorno presentato dal gruppo PD sulla gestione dei rifiuti. Al termine dell'illustrazione, a cura del consigliere Ruggero Tosi (PD), nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (Ppf), Ruggero Tosi (PD), assessora Rossella Zadro, consiglieri Alex De Anna (Io amo Fe), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Valentino Tavolazzi (PpF).
Vai alla nota_odg_rifiuti_2012[1].doc tia 2008_2012[.doc
Queste le delibere esaminate
Assessore Luciano Masieri
- Approvazione della Convenzione tra i Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera per la gestione in forma associata dei servizi relativi alle Funzioni di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa locale.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Luciano Masieri sono intervenuti i consiglieri (Francesco Levato-LF che ha presentato una Risoluzione sulla delibera- accolta), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Enrico Brandani (FLI), Giovanni Cavicchi (Lega), sindaco Tiziano Tagliani, assessore Luciano Masieri. Per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Luca Cimarelli (PdL).
La delibera è stata approvata con 31 voti a favore (gruppi PD, Psi/Pri, Idv, Misto, Io amo Ferrara, Lega nord, FLI, Rif. com Italiani, PdL) e due astensioni (PpF, LeF).
LA SCHEDA - Decorrerà dall'1 ottobre prossimo e avrà la durata di cinque anni la convenzione fra i Comuni Ferrara, Masi Torello e Voghiera per la gestione in forma unificata dei servizi relativi alle funzioni di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa locale. Comune capofila dell'organismo intercomunale "Corpo di Polizia municipale Terre Estensi" sarà il Comune di Ferrara. Oggetto e finalità della convenzione sono la gestione in forma associata delle funzioni di polizia locale, mediante lo svolgimento in modo coordinato dei servizi di polizia municipale e delle politiche per la sicurezza, anche attraverso l'utilizzo delle risorse umane e delle strumentazioni tecniche. L'ambito territoriale per la gestione associata del servizio di Polizia municipale è individuato nel territorio dei tre comuni. Il personale operante, formato dagli agenti già appartenenti ai tre Comuni, mantiene a tal fine tutte le qualità e facoltà loro attribuite dalle leggi e dai regolamenti o con provvedimenti delle autorità competenti. Il Consiglio dei sindaci individua il direttore dell'associazione comunale con funzioni di coordinamento operativo. Le funzioni di responsabile del servizio di polizia municipale svolto in forma associata sono espletate dal comandante del Corpo di P.M. di Ferrara. I proventi delle sanzioni al Codice della strada sul raccordo autostradale A13 saranno così ripartiti: 50% al proprietario della strada se dovuto, del restante 50% al Comune di Ferrara andrà l'82,50%, al Comune di Voghiera il 9,50%, e a Masi Torello l'8%.
Assessore al Bilancio Luigi Marattin
- Ratifica deliberazione d'urgenza di G.C. del 28/08/2012 n. 3/63019 avente per oggetto le variazioni al Bilancio di Previsione 2012 e all'elenco annuale dei Lavori Pubblici, per interventi conseguenti agli eventi sismici verificatisi nel 2012.
La delibera è stata illustrata dall'assessore al Bilancio Luigi Marattin. La delibera è stata approvata all'unanimità.
- Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per somme dovute ai sig.ri Lageder Alois, Furgler Norbert, Zojer Georg, quali eredi di Lageder Osvaldo a seguito del rigetto del ricorso per sospensione dell'esecutività della sentenza della Corte d'Appello di Bologna n. 454/11. Approvazione variazioni al Bilancio di Previsione 2012 e al piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari.
La delibera è stata illustrata dall'assessore al Bilancio Luigi Marattin. Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Francesco Levato (LeF), Giampaolo Zardi (PdL), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Valentino Tavolazzi (Progetto per Ferrara), Giulia Resca (PD), Francesco Rendine (FLI), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). Dopo la replica del sindaco Tiziano Tagliani per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Francesco Levato (LeF), Valentino Tavolazzi (PpF), Alex De Anna (Io amo FE).
La delibera è stata approvata con 22 voti a favore (gruppi PD, IdV, Psi/Pri) e 1 contrario (Rif. com.it.).
- Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi (art. 193, D.Lgs. n. 267/2000) - Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio. Esercizio finanziario 2012. Approvazione variazioni al Bilancio di Previsione 2012. Riequilibrio Bilancio di Previsione 2012.
La delibera, illustrata con una relazione dell'assessore Luigi Marattin, è stata approvata.
Vai alla relazione assestamento[1].doc
Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (FLI), Francesco Levato (LeF), Valentino Tavolazzi (PpF) e Luca Vaccari (PD) e il sindaco Tiziano Tagliani.