Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I controlli degli agenti di Polizia Municipale nella zona Stazione Ferroviaria

POLIZIA MUNICIPALE - Bilancio delle azioni concordate nell'ambito del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica

I controlli degli agenti di Polizia Municipale nella zona Stazione Ferroviaria

25-09-2012 / Giorno per giorno

Nell'esecuzione degli interventi relativi all'area Stazione Ferroviaria - Grattacielo, concordati in sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, in cui i responsabili delle Forze di Polizia di volta in volta sovrintendono al servizio di ordine pubblico, sta partecipando attivamente anche il personale del Corpo di Polizia Municipale per assicurare un capillare controllo di polizia stradale, di persone e mezzi nella zona interessata dal servizio. Infatti, questi interventi nei dintorni del Grattacielo e della Stazione vengono estesi anche ai pubblici esercizi di somministrazione e agli esercizi commerciali presenti in quelle aree particolarmente sensibili, con verifiche anche di carattere amministrativo, procedendo inoltre all'identificazione degli avventori presenti al momento del controllo.
Nei mesi di luglio e agosto 2012, sono stati 128 gli agenti presenti in 64 turni di lavoro nella fascia oraria pomeridiana, serale e notturna che hanno controllato 261 veicoli, rilevato 16 incidenti ed eseguito 100 controlli di attività commerciali oltre ai 46 sui pubblici esercizi; ben 39 sono stati i controlli antiprostituzione come pure 39 le segnalazioni assunte dagli agenti con qualifica Vigile di Quartiere. Oltre a elevare in totale 13 sanzioni amministrative, si sottolinea la conseguente segnalazione all'Ispettorato del lavoro di personale dipendente assunto irregolarmente che ha permesso la successiva e tutt'ora perdurante, chiusura dell'esercizio commerciale già oggetto dell'ordinanza questorile.
Queste attività costituiscono una conferma della costante presenza della Polizia Municipale in questa zona della città. Almeno da due anni, infatti, i controlli nell'area Stazione-Grattacielo - che è stata individuata per omogeneità di problematiche in un 'quadrilatero' compreso tra via Darsena e la via Oroboni e tra la via del Lavoro e lo Stadio - si sono ulteriormente intensificati tanto da costituire uno dei principali obiettivi dell'attività annuale.
Infatti, anche i risultati riscontrati nei primi sei mesi di quest'anno - prima dei controlli congiunti con le Forze dell'Ordine - esprimono dati significativi: 372 agenti hanno svolto 296 controlli nell'arco di tutta la giornata. I veicoli controllati ammontano a 961, 54 sinistri stradali rilevati, 320 controlli di esercizi commerciali e 129 di pubblici esercizi. I controlli antiprostituzione sono stati 115 e 103 le segnalazioni ai vigili di quartiere.
Questo imponente sforzo concentrato su un'area significativa della nostra città, non ha comportato tuttavia un minor presidio da parte della Polizia Municipale delle altre zone della città come confermano i dati del primo semestre relativi alle circoscrizioni 2, 3 e 4. Basti pensare che sul totale di 1059 segnalazioni scaturite in questi territori, ne sono state evase 766 pari al 72,33% toccando le problematiche più varie: manutenzione delle carreggiate, verde pubblico, segnaletica, rifiuti, problemi riguardanti gli animali oppure di sicurezza urbana, pulizia stradale e di aree private come vari aspetti legati all'inquinamento. Ciò è potuto avvenire grazie alla presenza continua, pari a 11.149 ore di lavoro, sui luoghi oggetto di segnalazione, all'approccio con i cittadini interessati, al collegamento virtuoso con gli altri uffici dell'ente in grado di collaborare alla risoluzione del problema evidenziato.

Laura Trentini - comandante della Polizia Municipale di Ferrara