Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Domeniche al museo per imparare, giocando con l'arte e la storia

MUSEI CIVICI ARTE ANTICA - Dal 7 ottobre all'11 novembre cinque appuntamenti per bambini dai 5 ai 12 anni

Domeniche al museo per imparare, giocando con l'arte e la storia

03-10-2012 / Giorno per giorno

Cinque nuove domeniche al museo attendono piccoli e grandi all'insegna del motto 'Giocando si impara'. Dal 7 ottobre all'11 novembre prossimi la palazzina di Marfisa d'Este e Palazzo Bonacossi
accoglieranno infatti nei propri spazi i bambini dai 5 ai 12 anni che, accompagnati da un adulto, vorranno trascorrere il pomeriggio domenicale tra affreschi, collezioni d'arte e antichi giardini partecipando ad attività didattiche, tra gioco e apprendimento.
Gli appuntamenti, con inizio alle 16 e durata di un'ora e mezza circa, sono organizzati dai Musei civici d'Arte antica in collaborazione con l'associazione culturale Arte.na.
Per partecipare (al costo di 8 euro per un bambino + un adulto) è necessario prenotare contattando i numeri di telefono 349 2691426 - 328 4909350 oppure scrivendo a muralex.a@libero.it

Il programma:

GIOCANDO SI IMPARA: UNA DOMENICA AL MUSEO

Per bambini tra i 5 e i 12 anni, accompagnati da un adulto. Grandi e piccini parteciperanno insieme alle attività

- 7 ottobre
Palazzina Marfisa
Olimpiadi (in museo) 2012
Scopri quali sport venivano praticati nell'antichità e mettiti alla prova gareggiando nelle varie discipline per conquistare la tua medaglia

- 14 ottobre
Palazzina Marfisa
Nell'arco della storia
Come, quando e perché l'uomo ha inventato lancia, arco e frecce? Come si sono evoluti nel tempo? Scopriamolo e realizziamo la nostra antica arma per sfidarci in un giocoso torneo

- 21 ottobre
Palazzina Marfisa
I fiori di Marfisa
Scopriamo i fiori vivi e i fiori affrescati nella casa di Marfisa e, piccoli artisti, riproduciamo immagini coloratissime con tecniche a scelta

- 4 novembre
Palazzina Marfisa
Dallo scavo…al museo (I fase)
Come giovani archeologi muniti di secchi, pennelli e trote scaviamo alla ricerca di antichi reperti

- 11 novembre
Palazzo Bonacossi
Dallo scavo…al museo (II fase)
Come nasce un museo? Scopriamolo e come veri archeologi, maneggiando antichi reperti, creiamo il nostro museo