BIBLIOTECA ARIOSTEA - Domani venerdì 5 ottobre alle 17 alla sala Agnelli
Un incontro per conoscere 'La poesia di Silvia Comoglio'
04-10-2012 / Giorno per giorno
Domani, venerdì 5 ottobre alle 17 alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) per il ciclo 'In Gran Segreto - Rassegna di Poesia Contemporanea' si terrà un incontro su 'La poesia di Silvia Comoglio'. L'iniziativa, che si svolgerà alla presenza dell'autrice, è a cura di Stefano Guglielmin, poeta e critico ospite d'eccezione e di Matteo Bianchi. L'appuntamento si avvale del patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Ferrara e Festival Internazionale, il sostegno di Hera e la collaborazione di Libreria Sognalibro e Annalisa Ferrari.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Questo che ci chiede Silvia Comoglio: di partecipare a un'esperienza tendenzialmente mistica, di abbandonarci a un tempo di lettura in dialogo diretto con l'interiorità, un tempo assoluto, che pretende l'intero, il corpo e l'intelletto, l'occhio e il tatto, con l'udito in primo piano, non prima tuttavia di avere assimilato la partitura, che appare chiara quando la poetessa legge in pubblico.(da Blanc de ta Nuque- uno sguardo sulla poesia italiana contemporanea)
Silvia Comoglio è nata nel 1969, vive a Verrua Savoia (TO) e lavora a Torino. Laureata in filosofia, si dedica alla pittura e all'approfondimento della lingua e della cultura russa. Ha pubblicato le sillogi poetiche Ervinca (LietoColle Editore, 2005 - menzione d'onore alla XX edizione del Premio Lorenzo Montano), Canti onirici (L'arcolaio, 2009 - finalista alla XXVI edizione del Premio Città di Adelfia e segnalato alla XXIV edizione del Premio Lorenzo Montano) e Bubo bubo (L'arcolaio, 2010).