Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Antonioni e Bassani: concetti d'arte a confronto, tra tennis, cinema e letteratura

ASSESSORATO ALLA CULTURA - Conferenza di Gianni Venturi sabato 6 ottobre alle 18 a palazzo Bonacossi

Antonioni e Bassani: concetti d'arte a confronto, tra tennis, cinema e letteratura

04-10-2012 / Giorno per giorno

Due grandi protagonisti della cultura ferrarese, Michelangelo Antonioni e Giorgio Bassani, messi a confronto sul tema della traduzione nei diversi linguaggi dell'arte dei comportamenti e delle regole del tennis. E' questo l'argomento su cui Gianni Venturi si soffermerà nel corso della conferenza prevista per sabato 6 ottobre alle 18 a palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5, Ferrara), nell'ambito della rassegna "Omaggio a Michelangelo Antonioni", promossa dal Tennis Club Marfisa in collaborazione con il Garden Club e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, per celebrare il centenario della nascita del regista ferrarese.
Nel corso dell'incontro dal titolo "L'occhio della mente. Il paesaggio tra cinema e letteratura: Antonioni-Bassani", Venturi esaminerà in particolare le testimonianze lasciate dai due autori sul gioco del tennis, che entrambi amavano praticare e al quale legavano concetti come quelli della bellezza e della solitudine spesso presenti nelle loro opere. Il pubblico presente avrà inoltre l'occasione di ascoltare la testimonianza che Bassani scrisse negli anni della guerra per difendere Antonioni accusato di perseguire un'arte non realistica e poco adatta alle esigenze della propaganda fascista.