Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Maf festeggia i suoi trent'anni di attività

MAF - Le iniziative di domenica 7 ottobre a San Bartolomeo in Bosco

Il Maf festeggia i suoi trent'anni di attività

05-10-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Risale a trent'anni fa, al 1982, il rapporto tra il Comune di Ferrara e Guido Scaramagli per la gestione del Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese (oggi Maf).
Da allora molta strada è stata percorsa e il "Centro", grazie a questo basilare rapporto istituzionale,
ha assunto una significativa identificazione museale, che lo ha condotto nel tempo a connotarsi come la più importante struttura del suo genere nel territorio ferrarese e tra le più importanti in ambito regionale.
Il tema che il Maf ha scelto per celebrare questo importante percorso è l'alimentazione e spazierà dalla scoperta della cultura tradizionale alla suggestione delle nuove esperienze gastronomiche. Il tutto in un inconsueto abbinamento tra auto storiche, conversazioni sull'alimentazione, dimostrazioni gastronomiche e assaggi dei prodotti genuini della terra ferrarese.
Domenica 7 ottobre, dalle 15, le auto storiche dell'Officina Ferrarese faranno il loro arrivo alla struttura museale e daranno simbolicamente inizio ad una giornata che si preannuncia densa di piacevoli sorprese e curiosità. Dopo il saluto delle autorità, Pier Carlo Scaramagli, presidente del Maf, parlerà de "Il Maf, oggi e domani". Farà seguito un intervento di Gian Paolo Borghi sul percorso evolutivo del Maf, quindi sarà la volta della presentazione della mostra fotografica "Tramonti" di Aniceto Antilopi. L'Officina Ferrarese intratterrà poi i partecipanti illustrando le auto storiche e spiegando le ragioni della loro esposizione al Maf.
L'alimentazione sarà il tema clou della giornata grazie a due interventi di elevato spessore: una relazione di Michele Rubbini su buona alimentazione e tradizione alimentare e una lezione di Giovanni Padricelli sull'arte ferrarese in cucina, illustrata da dimostrazioni pratiche degli studenti dell'Istituto Alberghiero "Orio Vergani" di Ferrara.
Il tradizionale buffet con cibi ferraresi fra tradizione e innovazione chiuderà la giornata e sarà, come al solito, riservato a tutti i partecipanti.
Con questa iniziativa il Maf aderisce anche alla Giornata Mondiale dell'Alimentazione nell'ambito del calendario-programma redatto dall'Amministrazione Provinciale di Ferrara.
Le proposte culturali sono state coordinate dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'Associazione omonima, con la collaborazione dell'Officina Ferrarese e dell'Istituto "Vergani - Navarra".