AREA GIOVANI- Da venerdì 12 a domenica 14 ottobre in via Tumiati
I writers del progetto Graffiafé impegnati nella riqualificazione del Palapalestre 'Caneparo'
11-10-2012 / Giorno per giorno
Saranno i writers del progetto Graffiafé del servizio comunale Politiche per i Giovani, in collaborazione con l'associazione artistica 'Articiock', a eseguire l'intervento di riqualificazione del palapalestre 'Padre John Caneparo' (via Tumiati, 5) in programma tra venerdì 12 e domenica 14 ottobre. Nell'arco dei tre giorni, interverranno artisti di strada provenienti da varie parti d'Italia, tra cui alcuni professionisti del settore, che con la loro esperienza e creatività contribuiranno a sensibilizzare la cittadinanza sul "movimento street" e sull'arte urbana mirata alla riqualificazione di aree a rischio.
L'intervento al palapalestre, dal titolo "Graffiafè Street Jam parte 2", segue quello realizzato esattamente un anno fa al parcheggio Rampari di San Paolo (accanto al parcheggio "ex MOF").
I disegni che verranno effettuati sulle pareti esterne dell'impianto di via Tumiati saranno ispirati a tematiche sportive, in linea con la destinazione d'uso dell'edificio, e a tematiche ambientali e architettoniche legate al contesto urbano delle mura estensi.
L'obiettivo del progetto "Graffiafè" del Servizio Giovani è quello di riqualificare edifici, luoghi e angoli della città vandalizzati o in stato di degrado, ma anche quello di invitare artisti di strada di varia provenienza geografica, per favorire anche futuri scambi culturali artistici.
I writers coinvolti nella tre giorni saranno Dado e Moe da Bologna, Bro da Ferrara, Etnik da Grosseto, Mr Fijodor e Corn da Torino, Macs da Lanciano e inoltre la TDK crew da Milano e la SCO crew da Torino/Ferrara.
Contemporaneamente, si potrà assistere al dj set di "Desolandia Express" e nella giornata di domenica a conclusione dei lavori alla performance di breakdance della "Kebab Flava crew" con buffet.
In caso di maltempo l'iniziativa verrà rinviata.