RELAZIONI INTERNAZIONALI - Dalla Germania per approfondire azioni svolte nella nostra città in ambito sociale e sanitario
La tappa ferrarese della Commissione Politiche Sociali della Regione Assia
11-10-2012 / Giorno per giorno
Impegnata in una quattro giorni di incontri con Amministrazioni comunali e realtà associazionistiche dell'Emilia Romagna, ha fatto tappa ieri a Ferrara la Commissione Politiche Sociali della regione Assia (Germania). Nell'occasione si sono svolti momenti di confronto con rappresentanti dell'Amministrazione comunale e dell'ASP, programmati per consentire agli ospiti di conoscere e approfondire le azioni svolte nella nostra città in ambito sociale e sanitario, in particolare per quanto concerne il sostegno di persone con disabilità fisiche, mentali o affette dal morbo di Alzheimer.
La delegazione, composta da ventidue consiglieri e dal Ministro per le Politiche Sociali Stefan Gruttner, è stata ospite a pranzo nella Casa famiglia 'La Zanetta' di Baura gestita dalla Cooperativa Integrazione Lavoro. I visitatori sono stati accolti dall'assessora ai Servizi alla Persona del Comune di Ferrara Chiara Sapigni accompagnata dall'assessora alle Politiche sociali della Regione Teresa Marzocchi, dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo e dal presidente ASP Sergio Gnudi.
La collaborazione tra la Regione Assia e l'Emilia-Romagna nasce da un gemellaggio tra le due regioni che da diversi anni promuove progetti comuni, in particolare in ambito sociale, con l'obiettivo di realizzare lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di nuove sinergie.
Il Comune di Ferrara - come evidenzia in una nota l'Ufficio comunale Relazioni Internazionali/ Progettazione Europea/Cooperazione Internazionale - è stato selezionato per una visita così approfondita in quanto a partire dal 2008 ha promosso e realizzato con Giessen, città gemellata dell'Assia, progetti europei di volontariato senior (over 50) nell'ambito del Programma Life Long Learning che hanno coinvolto attivamente diverse associazioni del territorio impegnate in ambito sociale (sostegno a anziani, disabili, ambiente, salute mentale).
Nella foto: un momento dell'incontro dei responsabili della delegazione tedesca con i rappresentanti dell'Amministrazione comunale ferrarese e dell'ASP.
programma della visita della delegazione.doc