ASSESSORATO ALLO SPORT - Un team di primordine affronterà da domani il campionato di B2
Stagione agonistica al via per la 'K.A. Group-Carife 4 Torri Pallavolo Ferrara'
12-10-2012 / Giorno per giorno
Reduce da un'intensa preparazione e da prove di ottimo livello, la 'K.A. Group-Carife 4 Torri Volley Ferrara' è pronta a scendere in campo domani (sabato 13 ottobre alle 17.30) a Bologna contro la Sway Zinella per il primo incontro del campionato B2. I portacolori ferraresi, guidati dall'allenatore Andrea Zambelli, sono intervenuti questa mattina in Municipio alla conferenza stampa di presentazione alla città della nuova stagione agonistica. Una stagione che coinvolgerà non soltanto gli atleti della B2, ma anche quelli impegnati nel campionato di serie D (Niagara 4 Torri) e nelle numerose e attivissime formazioni giovanili Under 17, 16, 15, 13, 12 e minivolley. All'iniziativa, occasione per presentare anche i nuovi e vecchi sponsor, erano presenti l'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri, il presidente provinciale Fipav Luciano Bratti, il presidente della società Mauro Baroni, rappresentanti della dirigenza e dello staff tecnico.
"Ripartiamo con entusiasmo, con convinzione e con la consapevolezza di aver lavorato bene durante quest'estate - ha affermato il presidente Mauro Baroni - di aver rinforzato la squadra nei suoi punti deboli e di poter mettere in campo un organico di prim'ordine". Appuntamento quindi per tutti gli appassionati agli incontri del campionato di B2 del volley ferrarese. Dalla stagione scorsa le partite casalinghe si svolgono al Palacarife.
(A cura dell'Ufficio Stampa 4 Torri Volley Ferrara)
Saluto del presidente di 4 Torri Volley Mauro Baroni - Grazie a tutti per essere intervenuti a questa presentazione, grazie all'Amministrazione Comunale che ci ospita in questa prestigiosa sala della Casa Comunale, all'Assessore Luciano Masieri, al presidente del CONI Luciana Pareschi al Presidente FIPAV Luciano Bratti. Ringrazio inoltre per la loro presenza i nostri sponsor principali, Cassa di Risparmio di Ferrara, K.A. Group, la Soc. Niagara e Delphi International.
Colgo l'occasione per mandare i miei saluti al Sig. Mauro Caretta titolare della Niagara che non ha potuto essere qui presente con noi oggi per motivi personali. Ringrazio per la disponibilità anche il nostro Direttore Sportivo Ruggero Tosi e il nostro Coach Andrea Zambelli, oltre a tutta la dirigenza e ai consiglieri della società che contribuiscono in modo determinante a dare un futuro al nostro gruppo e a tutto il movimento della Pallavolo ferrarese. Porgo il mio saluto anche a tutti gli altri nostri sponsor presenti in sala e non, agli atleti, e ai tifosi che non mancano mai di seguirci e di sostenerci nelle nostre battaglie sportive. Conoscendo lo spirito che li anima so che saranno di grande aiuto alla società, anche quest'anno dandoci una spinta di entusiasmo ancora più forte di quanto non abbiano già fatto in passato per migliorare le nostre prestazioni sportive.
Cominciamo la 4° stagione di B2 e, se devo dire, la mia siamo un po' in ritardo sulla tabella di marcia, secondo le mie aspettative già quest'anno avremmo dovuto centrare il salto di categoria. Però devo dire che dopo un primo anno di assestamento e una salvezza raggiunta a due giornate dalla fine, un anno di transizione che ha coinciso con il cambio alla guida tecnica della squadra, quest'anno abbiamo raggiunto sia la semifinale di Coppa Italia che la semifinale Play-Off. Nell'ottica di crescere sempre, un passo per volta.
Adesso ripartiamo con entusiasmo, con convinzione e con la consapevolezza di aver lavorato bene durante quest'estate, di aver rinforzato la squadra nei suoi punti deboli e di poter mettere in campo un organico di primordine.
La fase di precampionato ci vede ancora imbattuti e questo credo sia un buon segnale, non possiamo più nascondere le nostre ambizioni, oggi si va in campo per vincere e vincere sempre, fino alla fine, poi sappiamo bene che lo sport non è una scienza esatta e alla fine faremo i conti con la realtà, ma mai come quest'anno dobbiamo essere convinti di farcela.
Volevo esprimere in questa sede il mio particolare ringraziamento al nostro sponsor CARIFE e prego i suoi rappresentanti di ringraziare personalmente da parte mia e di tutta la società, il Dott. Sergio Lenzi che ha voluto confermare l'affiancamento del nome dell'Istituto che rappresenta a quello della 4 TORRI Volley, lasciandoci la possibilità di avere una COSPONSORIZZAZIONE abbinando il nome della CARIFE a quello di un'altra importante realtà imprenditoriale del nostro territorio che è la K.A. GROUP qui rappresentata da Massimo Casolari.
La prima squadra che parteciperà al campionato di B2 da quest'anno porterà sulle maglie l'abbinamento tra K.A. Group e CARIFE e questo ci permetterà di migliorare ulteriormente la nostra organizzazione societaria in quanto Massimo Casolari, come imprenditore prima, ma anche da tifoso ed ex giocatore, (non so con quali risultati in carriera ma questo magari lo lasciamo dire a lui dopo) non solo sarà presente con il proprio marchio come sponsor della squadra, ma ha accettato di essere coinvolto nel progetto sportivo accettando di entrare a far parte della dirigenza, ho molta fiducia nel fatto che questa sua disponibilità e il suo impegno non faranno altro che far crescere il nostro gruppo, con sempre maggiore professionalità, dando un contributo fattivo anche nella gestione e nella fase decisionale.
Un'altra azienda che ci tengo in modo particolare a ringraziare è la ditta Niagara di Poggio Renatico qui rappresentata da Cristina Mares perchè senza il loro contributo tutto il nostro settore giovanile a cominciare dalla serie D e 1° divisione che portano il nome stesso dell'azienda, a seguire con le varie Under 17, 16, 15, 13, 12, e fino al minivolley, non saremo in grado di sostenere e mantenere ai livelli che possiamo permetterci oggi. Il risultato più importante per quest'anno è stato per noi quello di superare il numero dei 160 tesserati, ma contiamo per l'anno in corso di superare questo numero. Il lavoro che stanno svolgendo nei confronti delle scuole i nostri istruttori, porterà sicuramente nuovi tesserati in società, e sempre giovanissimi.
Importantissima a mio parere sarà anche la collaborazione che da quest'anno si è instaurata con Delphi International, qui rappresentata dal suo Direttore Generale Riccardo Cavicchi, esperta società di marketing specializzata nella gestione di eventi dalla quale ci attendiamo un salto di qualità nella gestione dell'immagine della 4 Torri Volley Ferrara, che vogliamo cresca di visibilità ma lo faccia in modo moderno e professionale, per questo siamo sicuri di aver scelto le persone giuste e l'azienda giusta.
Concludo brevemente ma senza dimenticare che il momento che stiamo vivendo è forse uno dei peggiori per le attività economiche e per le aziende del nostro territorio, provato duramente oltre che dalla crisi economica quest'anno, anche dal terribile terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna, lasciando aperte ferite gravissime su gran parte della provincia ferrarese, ed è per questo che a maggior ragione mi sento di RINGRAZIARE per l'aiuto che queste aziende, che hanno scelto di sostenerci nel portare avanti il nostro progetto, ci stanno dando, confermando malgrado tutto le loro sponsorizzazioni.
Da parte nostra possiamo garantire di continuare a lavorare con serietà, di cercare di avviare più giovani possibili a questo magnifico sport che è la Pallavolo e di toglierci anche qualche altra bella soddisfazione sul fronte dei risultati sportivi sul campo.
Colgo questa occasione anche per ringraziare personalmente e a nome di tutta la società, l'Amministrazione Comunale nella persona dell'Assessore Luciano Masieri che è qui al nostro tavolo, che si è adoperato per far si che si arrivasse in tempi brevi ad avere l'agibilità delle palestre che ci permettono di svolgere la nostra attività sportiva, e per quanto riesce a mediare per far si che riusciamo a convivere in maniera decorosa all'interno del Palacarife, che è diventato, dalla stagione scorsa, il nostro nuovo luogo di svolgimento delle partite casalinghe e contiamo, attraverso la sua collaborazione, di poter migliorare ancora per la gestione delle fasce orarie.
Non posso esimermi dal ringraziare anche tutte le famiglie dei ragazzi delle giovanili con noi tesserati, per il contributo che continuano a dare per permettere ai loro figli di essere sempre presenti agli allenamenti, alle partite e nelle trasferte. Grazie sinceramente perché io considero il vostro contributo altrettanto importante di quello degli atleti vostri figli.