BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 15 ottobre alle 17 nella sala Agnelli
Presentazione della raccolta di saggi 'Poscritto a Giorgio Bassani'
12-10-2012 / Giorno per giorno
Lunedì 15 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17), per il ciclo 'Invito alla lettura' verrà presentata la raccolta "Poscritto a Giorgio Bassani - Saggi in memoria del decimo anniversario della scomparsa dello scrittore (Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2012)". Curatrici dell'antologia, presentata da Roberto Rizzo, sono Roberta Antognini e Rodica Diaconescu Blumenfeld, Vassar College di New York.
Presenterà l'iniziativa, alla presenza della figlia dello scrittore Paola Bassani, Roberto Rizzo dell'Università di Bologna.
LA SCHEDA (A cura degli organizzatori) - A poco più di un decennio dalla scomparsa, il 13 aprile 2000, questa raccolta di saggi rappresenta un omaggio a Bassani secondo un'ottica inedita. Intende infatti celebrare il legame dello scrittore ferrarese con gli USA. Il volume mette a confronto l'apporto della migliore critica italiana con quella di oltre Atlantico. L'antologia raccoglie ventisette interventi in italiano e inglese sui multiformi aspetti dell'impegno intellettuale di Bassani. L'appendice finale inoltre contiene un'intervista inedita di Bassani rilasciata all'Istituto Italiano di Cultura di New York nel 1966, gli originali di due lettere inedite scritte nel 1976, di cui una dall'Università dell'Indiana, alcune fotografie anch'esse inedite, e la prima traduzione in inglese del racconto "Il concerto", apparso nella raccolta giovanile Una città di pianura, pubblicata con lo pseudonimo Giacomo Marchi.