ASSESSORATO CULTURA - Il 13 e 14 ottobre al Teatro Boldini
Ferrara per due giorni capitale della fantascienza
12-10-2012 / Giorno per giorno
L'appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di fantascienza è a Ferrara il prossimo fine settimana. Sabato 13 e domenica 14 ottobre il Teatro Boldini ospiterà infatti la terza convention organizzata dall'associazione culturale Uss Arecibo e Battlestar Galactica Italian Club in collaborazione con le associazioni culturali Galaxy, Ludus Iovis Diei e Itasa, e con il patrocinio del Comune. "Quest'anno - ha spiegato stamani in conferenza stampa il vicepresidente di Battlestar Galactica Italian Club Simone Scopa - abbiamo voluto intitolare la manifestazione 'Ferrara Fantascienza & games' per rendere omaggio alla nostra città che è culla di molti cultori di questo genere, oltre che di grandi artisti, come Carlo Rambaldi, a cui dedicheremo un ricordo. Durante la due giorni - ha proseguito Scopa - accanto a giochi, mostre e proiezioni, abbiamo in programma anche incontri con diversi scrittori e illustratori, tra cui i vincitori degli ultimi premi Urania, oltre che con il regista Angelo Licata, il cui film 'Dark resurrection' cofinanziato dai fan sarà proiettato sabato alle 15,30. Abbiamo inoltre allestito delle riproduzioni di scenografie, tra cui la plancia di Star Trek e avremo ospiti i rappresentanti di varie associazioni italiane che sfileranno con i loro costumi".
"Siamo felici - ha dichiarato l'assessore comunale alla Cultura Massimo Maisto - di poter ospitare al Boldini la terza edizione di una convention di caratura nazionale, che contribuisce a far parlare della nostra città e ad alimentare il programma delle iniziative che ogni week end Ferrara vuole proporre ai propri cittadini e ai visitatori. Il tutto, in linea con l'idea di una cultura diffusa che possa accontentare interessi diversi, come quello per la fantascienza che è un genere a torto considerato minore e che ha fatto incontrare cinema, letteratura, fumetto. Quella del prossimo fine settimana -ha proseguito ancora Maisto - è, tra l'altro, un'iniziativa completamente autofinanziata dai promotori, a cui il Comune contribuisce con la concessione degli spazi".
'Ferrara Fantascienza & games' partecipa inoltre alla raccolta di fondi per le popolazioni colpite dal sisma del maggio scorso.
Programma e dettagli sul sito: www.galacticon.it
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
"FERRARA FANTASCIENZA &GAMES" - TEATRO E GROTTE BOLDINI - 13 e 14 Ottobre
L'associazione culturale USS Arecibo e Battlestar Galactica Italian Club in collaborazione con l'associazione culturale GALAXY, l'associazione culturale LUDUS IOVIS DIEI e ITASA (la community italiana dei sottotitoli) organizzano al Teatro Boldini, con il Patrocinio del Comune, "FERRARA FANTASCIENZA & GAMES". Un appuntamento per appassionati del genere che segue le precedenti edizioni di Galacticon e offre nuovi contenuti ed attività sempre più aperte anche al pubblico di curiosi. Leitmotiv di questa edizione che punta soprattutto su ospiti nostrani, sarà quello di dare ampio spazio agli artisti del genere fantascientifico e promuovere le loro opere letterarie, artistiche e cinematografiche.
La rassegna si aprirà dalla mattina di sabato 13 ottobre con giochi ed esposizioni e nel pomeriggio alle 15.30 è prevista la proiezione cinematografica del film di fantascienza tutto Made in Italy ispirato all'universo di Star Wars intitolato "Dark Resurrection vol.0" per la regia di Angelo Licata e musiche di Bruno di Giorgi, offrendo poi un incontro con ospiti che hanno lavorato al progetto. Non mancherà inoltre un omaggio allo scomparso Carlo Rambaldi le cui origini ferraresi legano la manifestazione e i temi trattati al nostro territorio. Ed ancora non mancheranno nel corso della rassegna, che proseguirà anche il giorno 14 ottobre, grandi incontri con ospiti letterari accompagnati dall'associazione culturale Galaxy, momenti di gioco con l'associazione ludica Ludus Iovis Diei, l'incontro con alcuni personaggi in costume ispirati alle più famose saghe della fantascienza, la possibilità di fotografarsi in scenografie appositamente allestite e di visionare mostre esclusive.
Tra gli ospiti dell'evento invitati dall'Associazione Culturale Galaxy ci saranno Alessandro Forlani (Premio Urania 2011), Maico Morellini (Premio Urania 2010), Franco Brambilla (Illustratore delle Collane Urania) e Ivo Torello (autore).
Oltre agli incontri e le conferenze, saranno proiettati fanfilm e telefilm, sarà sempre aperta la sala dedicata agli espositori, mentre l'area ludica si contenderà i visitatori con l'esposizione di materiale da collezione a tema fantascientifico e la mostra delle opere dell'illustratore Franco Brambilla.
L'evento sarà inoltre l'occasione per presentare opere inedite, tra cui l'antologia del Concorso Letterario Nazionale di Fantascienza Kataris, che premierà i vincitori del concorso stesso per l'edizione 2012 e l'incontro con gli autori Giovanni Mongini (autore e saggista di origini Ferraresi) e Nicola Vianello che ci presenteranno la loro opera letteraria "quando al cinema c'è Star Wars" in una conferenza che spazierà letteralmente nella storia della fantascienza.
Non ultima sarà l'opportunità per tutti i visitatori di incontrare i grandi club italiani, che promuovono il genere fantascientifico e le grandi saghe che ne hanno scritto la storia, con la possibilità di scoprire le loro attività e scovare gadget esclusivi.
Tra le associazioni presenti per il fandom italiano ci saranno: la 501st Italica Garrison, Rebel Legion, Empira e Yavin4 per l'universo creato da George Lucas con la sua saga di Guerre Stellari ed ancora lo Star Trek Italian Club, Knight Rider Italia per i fan di supercar, moonbase '99 e il Gundam Italian Club per gli appassionati dei "robottoni" giapponesi.
Tempo permettendo le associazioni sfileranno poi per le vie del centro della città indossando costumi di scena delle saghe di fantascienza.
Degno di nota e non di importanza marginale per l'edizione di quest'anno sarà l'impegno delle associazioni promotrici e partecipanti nella raccolta di fondi da destinare alla popolazione colpita dalla tragedia del sisma che ha recentemente sconvolto il territorio con la possibilità inoltre di fare la propria offerta anche acquistando la maglietta dallo slogan "nessuna scossa fermerà il nostro cuore".
"FERRARA FANTASCIENZA & GAMES" vuole offrire un momento di intrattenimento aperto a tutti, di qualunque età, per condividere la passione per il genere che da sempre stimola la fantasia e ispira le grandi sfide tecniche e scientifiche.