TEATRO COMUNALE - I fondi raccolti dall'associazione di volontariato durante l'edizione 2012 del Ferrara Buskers Festival
IBO Italia consegna il contributo del Grande Cappello alla città e al suo Teatro
12-10-2012 / Giorno per giorno
Questa mattina, venerdì 12 ottobre, nella sede del Teatro Comunale di Ferrara, IBO Italia ha consegnato al vicesindaco Massimo Maisto e al presidente della Fondazione Teatro Comunale Roberta Ziosi, il contributo raccolto durante il Ferrara Buskers Festival 2012 con l'iniziativa "Il Grande Cappello per ripartire", destinato proprio al principale luogo di cultura di Ferrara.
Dal 18 al 26 agosto scorsi, infatti, più di 100 volontari di IBO si sono alternati alle porte di ingresso del Festival con l'obiettivo di raccogliere libere offerte a sostegno dell'evento ma soprattutto delle popolazioni colpite dal sisma e in particolare per il patrimonio culturale e artistico di Ferrara e per le scuole dell'alto ferrarese. I volontari hanno sfidato la settimana estiva più calda degli ultimi 100 anni. Molti erano di Ferrara o della provincia, ma un nutrito gruppo arrivava da regioni vicine o lontane e fra di loro c'erano anche ragazzi stranieri che vivono e studiano qua. Anche dopo ore sotto il sole non perdevano sorriso ed entusiasmo. Hanno vissuto un'esperienza che non si dimentica facilmente e che da fiducia nel domani e nella generosità della persone. Hanno stretto amicizie, creato legami, condiviso fatiche, gioie ed emozioni. Hanno raccolto 42.526,18 euro in sette giorni, inventandosi i modi più divertenti e gentili per coinvolgere visitatori, turisti e cittadini.
Come era stato annunciato, la quota destinata al "Grande Cappello", quest'anno sarebbe passata dal 5 al 30% del totale raccolto agli ingressi, quindi ben 12.757,85 sono andati alla solidarietà. A questi si aggiungono poi il 10% del Gratta e Vinci e le libere offerte dell'esibizione di Stefano Bottoni che fanno arrivare il totale a 14.732,75, diviso fra il sostegno al patrimonio artistico di Ferrara e gli interventi nelle scuole dell'alto ferrarese.
La cifra ufficiale donata da IBO Italia alla Fondazione Teatro Comunale è stata di 7.366,40, consegnata alla presenza di Dino Montanari, direttore di IBO Italia, Alessandra Chiappini, consigliere di IBO Italia con delega ai rapporti con le Istituzioni, a Stefano Bottoni, direttore artistico, e Luigi Russo, direttore organizzativo del Ferrara Buskers Festival.
Nel corso della conferenza stampa è stato sottolineato dal vicesindaco Maisto e dal direttore Montanari, l'apprezzamento per l'impegno e l'entusiasmo dei volontari di IBO Italia e, in generale, il contributo che le associazioni di volontariato hanno dato come risposta al terremoto, facendo ognuno la propria parte. Così come il Ferrara Buskers Festival e IBO Italia attraverso il "Grande Cappello" hanno fatto la loro, in un evento che il 20 maggio non era scontato da organizzare, come ha ricordato Stefano Bottoni. Roberta Ziosi, presidente della Fondazione Teatro Comunale, che ha ricevuto il simbolico assegno, ha posto l'attenzione su come in questi mesi così difficili si sia riscoperto il valore artistico e culturale di Ferrara, bene comune di questa città e patrimonio di ogni cittadino.
Per la quota relativa alle scuole dell'alto Ferrarese sono già numerosi gli interventi e gli aiuti che IBO Italia sta portando avanti. Al momento questi hanno coinvolto per la maggior parte Poggio Renatico con l'istituto Comprensivo "Bentivoglio" in via S. D'Acquisto e nei prossimi giorni interesseranno, attraverso l'acquisto di materiale didattico, anche Mirabello e Bondeno. Ancora in fase di formulazione definitiva gli interventi per Vigarano Mainarda, S.Agostino e Cento.
(Comunicato a cura di IBO Italia - sezione di Ferrara)
Per informazioni:
Giacomo Locci - IBO Italia Ufficio Stampa e Comunicazione
Via Montebello 46/a, 44121 Ferrara
T +39.0532.243279 - 247396
F +39.0532.245689
Cell.+39.328/2311925
skype contact: giacolocciE-mail: promozione@iboitalia.org