Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > GeoThermExpo 2009 - Conclusa la prima edizione dell'evento dedicato all'energia geotermica

GeoThermExpo 2009 - Conclusa la prima edizione dell'evento dedicato all'energia geotermica

14-10-2009 / Giorno per giorno

Da mercoledì 23 a venerdì 25 settembre si è svolta la prima edizione di GeoThermExpo 2009 - Geothermal Energy Exhibition, unico evento italiano interamente dedicato ai sistemi, alle tecnologie, alle attrezzature ed ai servizi per l'energia geotermica. GeoThermExpo è l'ideale luogo di incontro tra operatori, istituzioni e mondo accademico a livello internazionale. E' un importante momento di dialogo e di crescita, per un confronto coordinato e costruttivo e per condividere obiettivi comuni di organizzazione, controllo e valorizzazione dell'intero settore. Esposizione e Congresso Internazionale ' La geotermia in Italia ed in Europa. Quale futuro? ' hanno dato vita ad un'interazione sinergica e dinamica, consentendo confronti ed approcci diversificati sui principali temi inerenti l'utilizzo della risorsa geotermica in Italia e nel mondo. L'obbiettivo principale è stato l'identificazione del mercato allo stato attuale e dei possibili sviluppi futuri. ENEL Green Power ha "sposato" con entusiasmo il progetto e sostenuto la manifestazione in un clima di grande sinergia. Circa un migliaio di visitatori si sono susseguiti durante le tre giornate di apertura, di cui la maggior parte provenienti dal mondo aziendale, professionale e pubblico.
All'apertura sono intervenute le autorità, esperti del settore geotermico, rappresentanti dell'industria, dell'università e della pubblica amministrazione, affermando l'evento fieristico GeothermExpo tra i punti di riferimento del settore.
La prima sessione dal titolo 'Sviluppo della geotermia al 2008 e prospettive a breve termine' è stato aperta dal Coordinatore del Comitato Scientifico, Giancarlo Passaleva - Presidente Unione Geotermica Italiana. L'Unione Geotermica Italiana ha contribuito a costruire un dettagliato percorso congressuale, di grande interesse per il pubblico ed attualità.
Durante la sessione inaugurale, importanti proposte di modifica e di miglioramento al recente quadro normativo sono state efficacemente dibattute in un clima di grande concretezza e collaborazione.
L'area espositiva, unitamente all'area riservata all'esposizione dei poster, ha visto la partecipazione di una quarantina tra le principali realtà provenienti dai settori delle sonde ed impianti geotermici, pompe di calore, perforazioni, sistemi e attrezzature per il trasporto dei fluidi, monitoraggio, cartografia, analisi, servizi, riscaldamento, centrali, scambiatori di calore, caldaie, boiler e accumulatori, valvole e componenti per circuiti idraulici, componentistica elettrica e meccanica.
Il Congresso Internazionale, caratterizzato da sei differenti tematiche, della durata di mezza giornata, è stato coordinato dal Comitato Scientifico.
Le sessioni, affollatissime e molto partecipate, hanno trattato, in particolare, gli aspetti normativi, la generazione geotermoelettrica con particolare riguardo agli impianti a ciclo binario, il teleriscaldamento geotermico, le pompe di calore geotermiche, altri usi diretti del calore geotermico e le prospettive di sviluppo della geotermia.
Le tematiche congressuali sono state affiancate da due vivaci e dinamiche tavole rotonde, dedicate in particolare agli aspetti normativi ed allo sviluppo della geotermia. I toni, di grande intesa tra le parti interessate, sono stati incalzanti e propositivi.
Una decina di Incontri Tecnici, organizzati delle aziende espositrici, hanno approfondito le tematiche inerenti gli aspetti tecnici e normativi, legati alla realizzazione degli impianti geotermici ed all'utilizzo della risorsa geotermica.
L'evento Speciale, organizzato in collaborazione con la Società Hera di Ferrara ha consentito gli espositori di GeoThermExpo di visitare gli impianti di teleriscaldamento di Hera e di avvicinare una importante realtà industriale in forte sviluppo.
Per la prossima edizione, GeoThermExpo 2010, che si svolgerà dal 22 al 24 Settembre 2010, sono già molteplici e diversificate le proposte emerse quest'anno anche dalla stretta collaborazione e dal rapporto di grande sinergia con le realtà aziendali.
Aziende, esperti del settore della geotermia e pubbliche amministrazioni, hanno dato vita ad un vero e proprio tavolo operativo della durata di tre giorni, durante il quale la risorsa geotermica, dagli aspetti normativi alle tematiche tecniche, sono stati indiscussi protagonisti.
Arrivederci a GeoThermExpo 2010!

(testo a cura degli organizzatori)