TEATRO CORTAZAR PONTELAGOSCURO - Spettacolo sui fatti del G8 2001
28-01-2010 / Giorno per giorno
Venerdì 29 gennaio la stagione del Teatro Cortazar di Pontelagoscuro ospita la compagnia Teatro delle Condizioni Avverse di Poggio Mirteto (Rieti) che porterà in scena, con inizio alle ore 21, lo spettacolo "Sangue dal naso (Scuola Diaz, Genova 2001)". Un viaggio dettagliato, una narrazione serrata e documentata dei fatti del luglio 2001 al G8 di Genova. La narrazione dei fatti parte da lunedì 16 luglio 2001 e termina domenica 22 luglio 2001, con particolare attenzione alle giornate di venerdì e sabato.Lo spettacolo è volutamente aggiornato al 2004, nella convinzione che la verità su Genova non debba essere cercata nell'esito dei processi ma debba scaturire da una visione personale, da una personale ricerca.
LA SCHEDA (a cura della compagnia teatrale):
Andrea Maurizi veste i panni di numerosi personaggi che sono stati protagonisti di quelle giornate; soprattutto figure legate al potere, al mantenimento dell'ordine e alle perizie. Senza giudicarli l'attore mostra le loro idee e le loro convinzioni, mettendole a confronto e svelandone le contraddizioni e i misteri, trovando sempre una giustificazione plausibile a tutto, fino al punto di essere comico agli occhi degli spettatori. La narrazione si intreccia ai ricordi personali dell'attore stesso e al percorso che l'ha spinto a creare questo spettacolo. Lo spettacolo vuole svelare le differenze tra quello che la gente comune sa e quello che le vittime delle violenze raccontano, usando paradossalmente solo le parole contraddittorie del potere e i ragionamenti dell'attore stesso. Scopo di questo intenso spettacolo di narrazione è mettere lo spettatore nella condizione di chiedersi: "che cosa è falso di quel che mi hanno detto?".