BIBLIOTECA BASSANI - Le iniziative per il giorno della memoria
27-01-2010 / Giorno per giorno
- Esposizione bibliografica fino al 6 febbraio
In occasione del giorno della memoria, la biblioteca Bassani di Barco ricorda lo sterminio del popolo ebraico e dei deportati nei campi nazisti con un'esposizione bibliografica sul tema. A disposizione dei lettori, fino al 6 febbraio prossimo, romanzi, saggi, testimonianze, film, fotografie, documentari e diari, da leggere e consultare nelle sale di lettura e in sala ragazzi.
- Serata per la memoria e la pace
Si propone di coniugare il tema della memoria con i valori della pace e della non violenza l'iniziativa organizzata dai giovani ferraresi per venerdì 29 gennaio, dalle 20,45, alla biblioteca Bassani di Barco, con letture, immagini e messaggi di pace.
La serata, promossa in collaborazione con la Circoscrizione 3, la biblioteca comunale Bassani, il Centro sociale Barco e il Circolo Buontemponi, vedrà la partecipazione dei rappresentanti del Comitato Insieme per la qualità della vita, dell'Anpi provinciale e di Barco, dell'Associazione nazionale Partigiani Cristiani, di Emergency, di Amnesty International, del centro giovanile l'Urlo, dell'Istituto comprensivo "C. Tura", della parrocchia S. Pio X e del Gruppo danza Kleb.