PERCORSI D'ORGANO - I concerti di sabato 17 ottobre
15-10-2009 / Giorno per giorno
La decima edizione della Rassegna internazionale "Percorsi d'Organo", realizzata dal Conservatorio di Ferrara con il contributo del Comune e della Fondazione Carife propone sabato 17 ottobre l'ultimo dei percorsi itineranti pomeridiani. Si comincerà alle 16 in cattedrale dove l'organista Davide Casari ed il trombonista Roberto Ferioli eseguiranno musiche dell'epoca barocca italiana e spagnola.
Alle 16.45, a Santa Francesca Romana l'organista Sara Bonetti proporrà un viaggio nel '700 italiano, con musiche di Sammartini, Martini e Aldrovandini. In conclusione, alle 17,30 a S.Domenico l'organista Paolo Accardi proporrà al pubblico musiche dal Rinascimento al '700 Italiano di Frescobaldi,Vivaldi, Marcello e Scarlatti.
In serata, alle 21 nella chiesa di S. Maria in Vado (via Borgovado 3) si terrà invece il concerto dell'Ensemble barocco del Conservatorio "G. Frescobaldi", allestito in collaborazione con i laboratori di musica d'insieme dei bienni superiori. La formazione, diretta dal maestro Rocco Cianciotta, è composta da 28 musicisti. Il programma, assai vario, prevede la partecipazione solistica di: Olena Kurkina (mandolino), Hye Min Kwon (soprano), Luca Pollastri (organo), Edward Carpenter, Sergio Luchetta, Luca Piazzi, Cataldo Barreca, Pasquale Paterra (tromba).Le musiche sono di: Scarlatti, Vivaldi, Haendel e Bach. Domenica 18 ottobre il concerto sarà replicato nell'ambito della rassegna "Concerti del Suffragio" a Savignano sul Rubicone (FC)