BIBLIOTECA ARIOSTEA - Gli appuntamenti di martedì 15 e mercoledì 16 giugno
Tavola rotonda e concerto a palazzo Paradiso
14-06-2010 / Giorno per giorno
- "Origins as a paradigm in the sciences and in the humanities"
Si intitola "Origins as a paradigm in the sciences and in the humanities" il volume a cura di Paola Spinozzi e Alessandro Zironi, (Göttingen, Vandenhoeck and Ruprecht, 2010) che martedì 15 giugno alle 16,30 sarà presentato nel corso di una tavola rotonda nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea.
Interverranno all'incontro, assieme ai curatori, Nadia Al-Zahery (ICGEB Liaison Officer / Iraq - Università di Pavia), Jorge S. Burns (Università di Modena e Reggio Emilia) e Marcello D'Agostino (Università di Ferrara).
- Concerto di strumenti a fiato
E' in programma per mercoledì 16 giugno alle 17 il secondo appuntamento in biblioteca di "Musica Ovunque", la rassegna dei concerti di fine anno del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.
A esibirsi nella sala Agnelli dell'Ariostea saranno gli allievi della classe di musica d'insieme di Gian Luca Roversi, che proporranno Trii di Devienne e Pleyel eseguiti da Stella Ingrosso (flauto), Arianna Tieghi (clarinetto) e Luca Lenzi (clarinetto basso). E a seguire, Cristina Popa e Matteo Storti (flauti) con Chiara Ravani e Ugo Bindini (clarinetti) eseguiranno musiche di Mozart e Pachelbel.
LA SCHEDA a cura del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara
Con la rassegna 'Musica ovunque' il Frescobaldi ribadisce il suo intento di divulgare la musica colta nel modo più esteso e capillare, mettendola a disposizione dell'intera città nelle più varie occasioni d'ascolto. In attesa che torni ad essere disponibile l'Auditorium, il Conservatorio porta la musica in alcuni degli spazi più belli della città e anche in luoghi non canonici, come le biblioteche o le aule universitarie, affinché il pubblico cittadino abbia l'opportunità di avvicinarsi all'ascolto di opere musicali di tutti i tempi, interpretate dai migliori giovani musicisti del Conservatorio.
Tutte le iniziative sono, come sempre, a ingresso libero e gratuito.