MUSEI CIVICI - Aperture straordinarie in occasione delle prossime festività
23-12-2009 / Giorno per giorno
Musei civici aperti anche a Santo Stefano e per l'Epifania. Ferraresi e turisti avranno l'opportunità di ammirare il patrimonio storico e artistico della città anche in occasione delle festività di sabato 26 dicembre e mercoledì 6 gennaio prossimi, grazie all'apertura straordinaria delle strutture comunali. L'iniziativa riguarderà in particolare: la Palazzina di Marfisa d'Este, il museo della Cattedrale, il museo del Risorgimento e della Resistenza, il museo Giovanni Boldini e dell'Ottocento, il museo d'Arte Moderna e Contemporanea Filippo de Pisis e il Padiglione d'Arte Contemporanea.
I musei resteranno invece chiusi il 25 dicembre e l'1 gennaio prossimi.
Prosegue inoltre fino a sabato 26 dicembre l'iniziativa di Ferrara Arte che, nell'orario dalle 17 alle 19, consente agli abitanti di Ferrara e provincia di visitare gratuitamente l'esposizione "Boldini nella Parigi degli Impressionisti", attualmente allestita a Palazzo dei Diamanti. La mostra resterà aperta al pubblico fino al prossimo 10 gennaio tutti i giorni, feriali e festivi, inclusi il 25 e 26 dicembre, l'1 e il 6 gennaio (dalle 9 alle 19 con orario continuato, la biglietteria chiude 30 minuti prima).
Il biglietto della mostra permette inoltre di visitare gratuitamente, fino al 10 gennaio, anche il Museo Giovanni Boldini a Palazzo Massari (corso Porta Mare 9), la più grande e importante collezione esistente dell'opera del maestro ferrarese (aperto dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 tutti i giorni escluso il lunedì; aperto anche il 26 dicembre e il 6 gennaio; chiuso il 25 dicembre e l'1 gennaio).