Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > FIERA MONDO - Tre giornate alla sala San Francesco per scambiare idee ed esperienze

FIERA MONDO - Tre giornate alla sala San Francesco per scambiare idee ed esperienze

16-10-2009 / Giorno per giorno

Vivere il sociale, incontrarsi, scambiare idee e materiali: un famoso cantautore italiano diceva libertà non è star sopra un albero, libertà è partecipazione. Questo è lo spirito che anima la prima edizione di "Mondo", fiera in programma dal 16 al 19 ottobre nella sala San Francesco (via Terranuova, angolo via Savonarola, Ferrara) e che riunisce associazioni del territorio, artisti, e tutti coloro che avranno il desiderio di incontrarsi e scambiare idee. Musica, teatro, baratto, volontariato, che vedrà allestita la Sala San Francesco, in un clima di scambio di esperienze continuo dove i partecipanti potranno mostrare il proprio lavoro. Anche OcchiAperti.Net sarà presente con il suo progetto di baratto alla manifestazione, patrocinata dal Comune di Ferrara e organizzata da Agire Sociale, Malamente e Arkadis. Questo lo staff della prima edizione di MONDO, che già dal proprio nome rivela le intenzioni, le complessità e le speranze di tale progetto. L'iniziativa è aperta al pubblico.

PROGRAMMA
venerdì 16 ottobre
17 apertura, presentazione delle associazioni e baratto
19.15 aperitivo
ore 21
"Gli scherzi di susy"
PICCOLE STORIE PERICOLOSISSIME
con
Stefano Marcolini voce e testi
Roberto Renesto pianoforte e fisarmonica
Diego Fabbri basso
"Gli scherzi di susy" proseguono l'avventura musicale di cantastorie girovaghi, iniziata parecchi anni fa, attraverso il "maldestro tentativo" di alleggerire il mondo delle cose. Con canzoni semiserie cercano disperatamente di rappresentare, come innocui, i più putridi e contaminati scarti delle nostre coscienze e, fortunatamente, grazie alla loro autoironia, non sempre ci riescono.
22.00 chiusura manifestazione

sabato 17 ottobre
17 apertura, presentazione delle associazioni e baratto
19.15 aperitivo
ore 21
"Compagnia Bossi/Costa, Associazione Arkadis e Teatro de Linutile"
IMMOBILI
con
Elsa Bossi
Giulio Costa
testo e regia
Giulio Costa
A San Vito di Spilamberto, in provincia di Modena, c'è una Casa del Popolo, chiamata Rinascita.
Il nome dell'edificio, inaugurato nel 1949 come sede politica e ricreativa del PCI, rievoca una cooperativa di consumo fondata quarant'anni prima e distrutta da una squadra fascista nel 1921. Venne ricostruita nei giorni successivi alla Liberazione, con la volontà di risarcire la memoria di quella prima esperienza socialista e di riprendere una storia interrotta.

22.00 chiusura manifestazione

domenica 18 ottobre
17 apertura, presentazione delle associazioni e baratto
22.00 chiusura manifestazione