Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > EVENTI CULTURALI - Al liceo Ariosto la lettura dei commenti all'opera di Curti

EVENTI CULTURALI - Al liceo Ariosto la lettura dei commenti all'opera di Curti

19-10-2009 / Giorno per giorno

Nella serata di oggi, lunedì 19 otobre, alle 21, verrà aperta la buchetta della posta con i commenti lasciati dai passanti e studenti dell'Ariosto all'installazione di Pierpaolo Curti, visibile dai cancelli del Laboratorio Didattico di Archeologia in Corso Ercole I d'Este 25.
Le opere d'arte possono davvero riuscire a far riflettere per un attimo le persone? Questa è stata la sfida che si è posto l'artista milanese Pierpaolo Curti, autore di una spiazzante installazione ospitata nel giardino del Liceo Ariosto, , di fianco a Palazzo Prosperi Sacrati. In molti si affacciano incuriositi attraverso le grate per capire se si tratta di un nuovo orto, di una coltivazione di cavolfiori. Ma quando si avvicinano, l'inquietante scoperta: sembrano file di cervelli umani…
Una simbolica coltivazione di cervelli nel cortile di una scuola? Una riflessione sugli OGM?L'artista, stanco che l'arte contemporanea sia rinchiusa nei musei, ha deciso di "metterla in strada". Ha deciso anche di lasciare libero lo spettatore di dare il significato che vuole all'opera, e per farlo ha messo una buchetta della posta vicino all'installazione, invitando tutti a scrivere le proprie riflessioni su un bigliettino, da imbucare poi nella buchetta. Finalmente un'arte commentata liberamente, senza paura e senza filtro.
L'idea ha riscosso molto successo: aperta la buchetta, c'erano centinaia di bigliettini, scritti da passanti, dal pubblico di Internazionale, da turisti in visita alla città, dagli studenti dello stesso liceo. E tutti divertenti, interessanti e sorprendentemente profondi.
Una partecipazione che ha stupito l'artista, che ha proposto di leggere i bigliettini pubblicamente. L'appuntamento è alle 21 di lunedì 19 ottobre. Ritrovo: davanti all'installazione, in Corso Ercole I° d'Este 25 A. L'incontro è organizzato da Maria Livia Brunelli della MLB home gallery e da Silvana Onofri dell'associazione Archè, con la collaborazione del Liceo Ariosto che ospita l'evento, e gode del patrocinio dell' Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Ferrara. In caso di maltempo il ritrovo sarà presso la sala lettura del Liceo Ariosto, via Arianuova 19.
L'installazione di Pierpaolo Curti è visibile fino al 19 ottobre (dalle ore 9 alle ore 13, ingresso da via Arianuova 19; info: 346 7953757; 3400773526, mail arche.ferrara@cmail.com, mlb@marialiviabrunelli.com).
(Comunicato a cura degli organizzatori)