Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > PERFORMANCE A PALAZZO TASSONI - "Coprimi - derive plastiche"

PERFORMANCE A PALAZZO TASSONI - "Coprimi - derive plastiche"

15-12-2009 / Giorno per giorno

Le associazioni Basso Profilo e PuntoZero, in collaborazione con il Collettivo Almagesto e con il patrocinio del Comune di Ferrara, propongono un esperimento performativo che coniuga l'ideazione estemporanea di microarchitetture con performance di danza. In particolare ci si vuole interrogare sui possibili rapporti tra corpi danzanti e materia modellata. L'esperimento, che si colloca alla fine di un percorso progettuale svoltosi tra fine novembre e inizio dicembre presso SpazioZero (via Buonporto,1), prevede l'incontro fra danzatori professionisti e studenti della Facoltà di Architettura, figure provenienti da due mondi diversi: il primo capace di improvvisazione, il secondo più legato ad un pensiero di progetto. I "costruttori" indagano le potenzialità espressive di alcuni materiali interamente di recupero, ne interpretano il carattere e danno vita a microarchitetture, prima semplici poi sempre più complesse, che riempiono lo spazio attribuendogli nuovi significati. I danzatori prendono ispirazione dalle microarchitetture e le vivono attraverso le ossa e le giunture fino a farle diventare coreografia, composizione istantanea, progettazione immediata di un moto fisico. Vedere una dinamicità nella forma ed esplorare le potenzialità di una struttura sono un'azione poetica che può espandersi all'infinito. Durante questo gioco espressivo il corpo diventa anche'esso materiale lasciandosi plasmare dallo spazio e dai "costruttori". "Coprimi" è la logica che guida l'atto creativo dei "costruttori" e dei danzatori, è la necessità di trovare riparo, un rifugio, un elemento che funga da tetto, concetto archetipico dell'architettura. La performance si terrà giovedì 17 dicembre presso il salone di piano terra di Palazzo Tassoni (Facoltà di Architettura di Ferrara, via della Ghiara, 36), a partire dalle ore 18. Per l'occasione sarà allestito un buffet vegetariano realizzato con prodotti biologici dell'azienda Terra Viva. La colonna sonora dell'esperimento sarà creata istantaneamente dagli strumentisti Utku Tavil,Dario Fariello, Carlo D'Alessandro e Nicola Di Croce.
(Testo a cura delle associazioni Basso Profilo e PuntoZero - in collaborazione con il Collettivo Almagesto)