BIBLIOTECA BASSANI - Presepi, commedia teatrale e l'ora del racconto
14-12-2009 / Giorno per giorno
Piccoli presepi in biblioteca
Potrà essere ammirata fino al 10 gennaio prossimo l'esposizione di piccole Natività e Sacre Famiglie dalle tradizioni di tutto il mondo allestita negli spazi della biblioteca Bassani di Barco.
In mostra una collezione privata di sacre rappresentazioni in legno, vetro, alabastro e ceramica e a disposizione degli utenti della biblioteca libri, film e musiche su temi legati al Natale.
'Quel treno in ritardo'
Si intitola "Quel treno in ritardo" la commedia di Luciano Montanari portata in scena dalla Compagnia Teatrale Straparot, con la regia di Mario Montano, che domani, martedì 15 dicembre, alle 16 sarà presentata alla biblioteca Bassani di Barco attraverso le riprese televisive realizzate da 7 Gold al teatro Verdi di Porotto il 9 maggio scorso. L'iniziativa è a cura del
Gruppo Scrittori Ferraresi
L'ora del racconto per bambini
Ancora nuove "Storie al lume di candela" attendono i bambini dai 4 agli 11 anni mercoledì 16 dicembre, alle 17, alla biblioteca Bassani di Barco, per 'L'ora del racconto' nella sala Ragazzi. Ad aprire il pomeriggio sarà "Il piccolo albero di Natale" di Karl Ruhmann, presentato da Laura Venturini, seguito da "Il complotto dei Babbi Natale" di Ute Krause, presentato da Luca Botti e famiglia.