ASSOCIAZIONE FUORISTRADA - Una messa per ricordare i trent'anni di attività
12-12-2009 / Giorno per giorno
Nella nostra città, esattamente trent'anni fa, nasceva l'associazione Fuoristrada Ferrarese una realtà che ancora oggi opera nel campo della Protezione Civile. Quando ancora non esisteva un coordinamento nazionale di Protezione Civile, a Ferrara già esisteva un associazione che si attivava autonomamente per portare aiuto ove occorresse. In occasione del terremoto dell'Irpinia del 1980, una delle prime squadre a raggiungere i paesi calamitati fu quella composta dai volontari dell'associazione Fuoristrada Ferrarese coordinati dal professor Fabrizio Zaffi. Per ricordare i protagonisti di quelle azioni, domenica 13 dicembre sarà celebrata la messa da campo nella sede dell'associazione Fuoristrada Ferrarese in via Canal Bianco 12 a Cassana. Sarà l'occasione per ricordare in particolare l'impegno di tutti quei soci, Daniele Lugli, Andrea Pisa, Fabrizio Zaffi, Giovanni Bedeschi, Fausto Cremonini, grazie al quale esiste questa realtà di volontariato e associazionismo sportivo. Nella stessa giornata sarà presentata, dopo un attento restauro, il fuoristrada Toyota Land Cruiser BJ40, gentilmente donata alla associazione dalla famiglia, con il quale Fabrizio Zaffi, raggiunse l'Irpinia. Negli anni '80 fare volontariato significava partire con propri mezzi autofinanziandosi nella missione di soccorso. Da allora l'associazione è cresciuta ricavandosi un ruolo importante nel Coordinamento provinciale dei volontari della Protezione Civile, sviluppando parallelamente attività sociali e sportive legate al mondo del fuoristrada. (Comunicato a cura dell'Ass. Fuoristrada Ferrarese)