EVENTI CULTURALI - 'La Democrazia come problema: storia, teorie, prospettive'
09-12-2009 / Giorno per giorno
Prenderà il via venerdì 11 dicembre il ciclo di incontri dal titolo "La Democrazia come problema: storia, teorie, prospettive" promosso dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, con il patrocinio del Comune e della Provincia.
Questo il programma della rassegna:
11 Dicembre ore 17
Prof. Cristiana Fioravanti (Università di Ferrara) - L'Italia, la Libia e i migranti: cronaca giuridica di un Trattato controverso (solo questo incontro si svolgerà a palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5)
16 Febbraio ore 17
Prof. Michele Pifferi (Università di Ferrara) - La valigia di cartone. Sulla storia della libertà di emigrare e d'immigrare (in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia)
25 Marzo ore 17
Prof. Baldassare Pastore (Università di Ferrara) - La dialettica amico-nemico nella filosofia politica
7 Aprile ore 17
Prof. Andrea Pugiotto (Università di Ferrara) - "Purché se ne vadano". I meccanismi di allontanamento dello straniero tra politica del diritto e diritti violati.
Tutti gli incontri (tranne il primo) avranno luogo nella sede dello IUSS - Ferrara 1391 in via Scienze 41/b (a pochi passi dalla biblioteca Ariostea) ed avranno inizio alle 17.
Studenti, dottorandi e docenti sono invitati.