SERVIZI ALLA PERSONA - Corso sull'Amministratore di sostegno
03-12-2009 / Giorno per giorno
E' in programma per domani, venerdì 4 dicembre, dalle 15 alle 17,30, nell'auditorium della biblioteca Bassani, il nuovo incontro del percorso informativo e formativo dal titolo "L'Amministratore di sostegno - Durante e dopo di noi" organizzato da Agire Sociale - Centro Servizi per il volontariato e dall'Assessorato alla Salute e Servizi alla persona del Comune, in collaborazione con il Centro H.
L'iniziativa si rivolge a persone disabili, loro familiari, volontari, operatori di enti e istituzioni e ha l'obiettivo di analizzare la normativa sull'amministratore di sostegno, figura che ha il compito di tutelare giuridicamente le persone più deboli, con la minore limitazione possibile della loro capacità di agire.
A relazionare sui contenuti della legge 6/2004, istitutiva dell'amministratore di sostegno, e sulle funzioni del giudice tutelare saranno l'avvocato Francesca Vitulo del Foro di Bologna, esperto in diritto dei soggetti deboli, e Domenico Stigliano, giudice tutelare presso il Tribunale di Ferrara. Mentre a moderare sarà l'assessore alla Sanità, servizi alla persona e immigrazione del Comune di Ferrara Chiara Sapigni. Seguirà un dibattito, dove si raccoglieranno richieste di approfondimento per incontri specifici.
LA SCHEDA:
L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO DURANTE E DOPO DI NOI
Verso scelte di libertà e di autonomia delle persone con disabilità
Percorso informativo e formativo sulla normativa ed i servizi per le persone disabili o con ridotta autonomia
FERRARA Novembre 2009 - Febbraio 2010
Sei incontri per approfondire le opportunità a disposizione delle famiglie e delle istituzioni per favorire l'indipendenza delle persone disabili. Prenderà il via venerdì 20 novembre il percorso informativo e formativo dal titolo "L'Amministratore di sostegno - Durante e dopo di noi: verso scelte di libertà e di autonomia delle persone con disabilità", organizzato da Agire Sociale - Centro Servizi per il volontariato e dall'Assessorato alla Salute e Servizi alla persona del Comune, in collaborazione con il Centro H.
Il percorso è rivolto in particolare a persone disabili, loro familiari, volontari, operatori degli enti e delle istituzioni e si propone in particolare di presentare gli strumenti dell'ordinamento giuridico e le opportunità a disposizione nel nostro territorio per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità o limitazione, temporanea o permanente, della propria autonomia.
L'iniziativa rientra tra le azioni indicate nell'ambito dell'Area Autonomia del nuovo Piano per la Salute e il benessere sociale del Distretto Centro Nord di Ferrara.
L'iniziativa è a partecipazione gratuita, ma è gradita l'iscrizione da effettuare contattando
Agire Sociale - CSV Ferrara, tel. 0532 205688, e-mail segreteria@csvferrara.it (www.csvferrara.it)
Ad ogni incontro sarà disponibile un servizio di interpretariato LIS
Il calendario dei prossimi incontri:
Giovedì 14 gennaio 2010 (15,00-19,00)
Sala Riunioni Agire Sociale
DURANTE E DOPO DI NOI: SOLUZIONI POSSIBILI
- La Normativa
Dott. LUIGI MAZZA, Gestione e sviluppo politiche socio-sanitarie per i disabili - Regione Emilia
Romagna
- Presentazione delle realtà residenziali della Provincia di Ferrara
Dott.ssa PAOLA CASTAGNOTTO, Responsabile ufficio comune per l'integrazione socio sanitaria
presso l'AUSL
- Esperienze a Bologna
Avv. ALESSANDRA DE ROSA, Legale Fondazione di partecipazione "Le chiavi di casa - onlus";
Dott. LUCA MARCHI, Direttore Fondazione Dopo di noi Bologna
Coordina
Dott. NICOLA FOLLETTI - Centro H Ferrara
a seguire DIBATTITO
Giovedì 21 gennaio 2010 (17,00-20,00)
Sala Riunioni Agire Sociale
INDENNITÀ E PENSIONI
- Ferrara: le previsioni legislative e i principali benefici per le persone con disabilità (a cura di
INPS Ferrara e Dott.ssa MONICA PRIMIERI - responsabile Ufficio Invalidi Civili Comune di
Ferrara)
Coordina
Dott. NICOLA FOLLETTI - Centro H Ferrara
a seguire DIBATTITO
Giovedì 28 gennaio 2010 (17,00-20,00)
Sala Riunioni Agire Sociale
CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI
- Abbattimento barriere architettoniche (Legge13/1989)
Dott.ssa MARIA LUISA CRISTOFORI - Comune di Ferrara
- Contributi sugli acquisti (L.R. 29/1997)
Dott. NICOLA FOLLETTI - Centro H Ferrara
- Agevolazioni e detrazioni fiscali
a cura dell'Agenzia delle Entrate di Ferrara
- Assegni di cura
a cura di ASP - Azienda di Servizi alla Persona - Ferrara
Coordina
Dott. NICOLA FOLLETTI - Centro H Ferrara
a seguire DIBATTITO
Giovedì 4 febbraio 2010 (17,00-20,00)
Sala Riunioni Agire Sociale
I PERMESSI LAVORATIVI
- Legge 104/1992 - a cura di INPS Ferrara
- Legge 104/1992 - a cura di INPDAP Ferrara
Coordina
Dott. NICOLA FOLLETTI - Centro H Ferrara
a seguire DIBATTITO