MAF - Presepi, arte, canto e musica per anticipare il Natale
02-12-2009 / Giorno per giorno
Presepi, arte, canto e musica: entra nel vivo l'atmosfera natalizia al Maf. Appuntamento domenica 6 dicembre al Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 265) con una doppia inaugurazione delle mostre 'Presepi d'Arte. Seconda Rassegna Nazionale a cura della Galleria Atrebates' (spazi espositivi museali fino al 10 gennaio 2010) e 'Madonnine di gesso. Immagini religiose capoletto dalla collezione inedita di Stefano Lipparini' (aperta già da giovedì 4 dicembre nella sala espositiva - chiuderà il 24 gennaio 2010). Il pomeriggio proseguirà poi con l'iniziativa 'Tra arte e canto: incontro con l'artista codigorese Loris Piva' e presentazione della sua mostra (spazi museali), seguita da un saggio di canto lirico offerto dall'artista. Introdurrà Ines Cavicchioli. Al termine concerto con Stefano Franzoni al mandolino e Franco Sartori alla chitarra e buffet per tutti gli intervenuti. Le iniziative sono promosse da Comune di Ferrara (Centro Etnografico e Circoscrizione 2), MAF e Associazione omonima con la collaborazione della galleria d'arte Atrebates di Dozza (Bologna).
LA SCHEDA - 'Madonnine di gesso. Immagini religiose capoletto'
A partire da venerdì 4 dicembre nella sala espositiva del MAF sarà visitabile la mostra 'Madonnine di gesso. Immagini religiose capoletto' una selezione di immagini novecentesche dell'inedita collezione di Stefano Lipparini. La tradizione delle immagini 'capoletto' in gesso su supporto ligneo attesta una consolidata religiosità popolare domestica che, a Natale, raggiungeva il culmine della devozione. La raccolta si compone di varie rappresentazioni figurative, dalla Madonna con Bambino alla Sacra Famiglia, alla sola Madre di Cristo. Questa tipologia d'immagini ha registrato un intenso seguito popolare dagli anni Venti agli anni Settanta del secolo scorso: posizionata soprattutto nella stanza nuziale, era ritenuta protettrice della famiglia e del rito matrimoniale. La mostra è ad ingresso libero e sarà visitabile fino a domenica 24 gennaio 2010 (da martedì a venerdì: dalle 9 alle 12; domenica e festivi: 15.30-18.30).
MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese via Imperiale, 263 - 44100 San Bartolomeo in Bosco (Fe) Tel. 0532 725294
www.mondoagricoloferrarese.it-info@mondoagricoloferrarese.it