Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > SETTIMANA EDUCAZIONE SVILUPPO SOSTENIBILE - Convegni, campagne informative, distribuzione piante

SETTIMANA EDUCAZIONE SVILUPPO SOSTENIBILE - Convegni, campagne informative, distribuzione piante

11-11-2009 / Giorno per giorno

Proseguono gli appuntamenti ferraresi promossi da Comune, Provincia e Centro Idea in occasione della Settimana Unesco per l'educazione allo sviluppo sostenibile:

GIOVEDI' 12 NOVEMBRE

alla sala Estense (piazza Municipio)
- dalle 14,30 alle 19,30 Giornata di Studi "Nuove culture e nuove forme dell'abitare"
- dalle 21 alle 23 Tavola rotonda: "Culture, luoghi, comunità."
A cura di Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Architettura - Lezioni di Piano, Provincia di Ferrara e Comune di Ferrara
(Consulta il programma degli incontri convegno_forme_abitare.pdf)

Un albero per ridurre la CO2
Distribuzione gratuita alla cittadinanza di alberi e arbusti di essenze autoctone donati dalla Regione Emilia Romagna, a cura del Centro Idea
alle 15,30 alla sede Informagiovani di Porotto (via Arginone 320)


VENERDI' 13 NOVEMBRE

URP - Informacittà del Comune di Ferrara (via degli Spadari 2)
Dalle 9 alle 13 Info Point della Campagna Consumabile per promuovere stili di vita sostenibili, con distribuzione gratuita di depliant e sportine di stoffa
A cura del Centro Idea in collaborazione con L'U.O. Decentramento e Relazioni con i cittadini del Comune di Ferrara, Ufficio Agenda 21 INFEA e Sportello Ecoidea® della Provincia di Ferrara

Università di Ferrara - Dipartimento di Economia - Aula Magna Via Voltapaletto 11
Dalle 10,30 alle 13 Convegno Catasto Partecipato per un'Equità sostenibile: "Il SUONO del Catasto presente farà RISUONARE il Catasto futuro"
A cura del Sevizio Tributi del Comune di Ferrara in collaborazione con la Comunità Montana del Vallo di DIANO, l'Università di Ferrara, la Provincia di Ferrara e con il Patrocinio di Regione Emilia Romagna e ANCI Emilia Romagna.
(Scarica il programma del convegno_catasto.pdf)

Un albero per ridurre la CO2
Distribuzione gratuita alla cittadinanza di alberi e arbusti di essenze autoctone donati dalla Regione Emilia Romagna, a cura del Centro Idea
alle 15,30 alla sede Informagiovani di S. Martino (piazza U. Costa 30)


SABATO 14 NOVEMBRE

Casa Lea-Laboratorio di Educazione Ambientale - via Padova 238/240 Pontelagoscuro
dalle 9 alle 12,30 Alla scoperta di Casa Lea - Laboratori di educazione ambientale per le scuole, su prenotazione, ma aperti a tutti. Iniziativa nell'ambito del progetto "Per fare un tavolo ci vuole..." - Bando Infea Reti di scuole 2009-2010

Sala di Musica - Via Boccaleone 19
dalle 15 alle 19.30 Convegno "Un posto in classe A. Efficienza energetica e autocostruzione: soluzioni per uno stile di vita consapevole"
A cura di "Grilli Estensi" in collaborazione con Associazioni Cohousing-Solidaria e Archinnova
Interventi in programma:
Un'altra idea di città: case a risparmio energetico e co-housing (Arch. G. Franceschelli)
Le certificazioni energetiche (Geom. A. Scaratti)
L'autocostruzione e l'autorecupero (Arch. G. Cusatelli)
Elementi e materiali fondamentali della progettazione a basso consumo: un confronto ferrarese-altoatesino (P. Marescalchi Arch. C. Paternoster)
L'energia del sole: solare termico e fotovoltaico (Ing. F. Barattini)
(Leggi i dettagli sul convegno unpostoinclassea.pdf)

(Clicca qui per consultare il calendario completo della settimana)