UFFICIO SVILUPPO E PROMOZIONE - I prodotti tipici ferraresi nei supermercati della Lombardia
10-11-2009 / Giorno per giorno
Pampepato, cappellacci e pane ferrarese nei supermercati della Lombardia, del Piemonte e della Liguria. E' uno degli effetti del gemellaggio tra Ferrara e Broni, che nelle scorse settimane ha avuto occasione di consolidarsi grazie alla partecipazione dei rappresentanti dell'Assessorato comunale alle Attività produttive alla Fiera di Ottobre della città lombarda. L'incontro fra i delegati delle due municipalità ha infatti consentito l'organizzazione di una serie di iniziative mirate a promuovere e rafforzare l'economia ferrarese attraverso lo sviluppo di scambi e rapporti commerciali, economici e turistici.
Tra le iniziative giunte a definizione anche un accordo con i responsabili dei supermercati 'Gulliver', scaturito nel corso di un incontro con la responsabile dell'Ufficio Sviluppo e promozione del Comune di Ferrara Adelaide Vicentini, il presidente della Strada dei Vini e dei Sapori Renzo Ricci e il sindaco di Broni Luigi Paroni. L'intesa consentirà in particolare, dal prossimo mese di dicembre, la vendita nei supermercati della catena di prodotti tipici ferraresi (pampepato, tenerina, mandorlini del ponte, vino, pane, cappellacci, salumi e affettati sottovuoto, riso carnaroli, strozzapreti e garganelli, marmellata di zucca, anguilla marinata, sughi di vario tipo). Le filiali inizialmente coinvolte saranno quelle delle città di Piacenza, Casteggio, Broni e Stradella, ma l'intenzione è quella di estendere l'iniziativa a tutti i 65 punti vendita Gulliver dislocati tra Lombardia, Piemonte e Liguria.