Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > VIABILITA' - Asfaltatura della Strada Statale 16 Adriatica: dal 12 novembre la fase 2

VIABILITA' - Asfaltatura della Strada Statale 16 Adriatica: dal 12 novembre la fase 2

10-11-2009 / Giorno per giorno

In riferimento ai provvedimenti di viabilità relativi ai lavori di asfaltatura della strada Statale 16 Adriatica, l'impresa Consorzio Ravennate, che sta eseguendo i lavori per conto di Anas, ha comunicato al Comune che da giovedì 12 novembre partirà la fase 2 presedentemente descritta (www.cronacacomune.it del 27 ottobre 2009) e rinviata per cattive condizioni meteo.

Fase 2 (durata 3 giorni): da giovedì 12 novembre il cantiere sarà operativo alternativamente sulle due semicareggiate dal km 82 al km 81
- i veicoli provenienti da sud e diretti a Ferrara potranno proseguire sulla SS 16 e da venerdì 13 novembre accedere alla Superstrada (consentite tutte le direzioni);
- i veicoli al di sotto delle 3,5 tonn. (veicoli leggeri) provenienti da Ferrara all'altezza della rotatoria di via Wagner-via Fabbri, verranno deviati sulla via Fabbri e potranno rientrare sulla SS 16 all'altezza di Fossanova San Biagio o Gaibanella e sempre da venerdì potranno accedere alla Superstrada percorrendo la S.S. 16 in direzione Ferrara;
- lo svincolo della superstrada sarà quindi agibile in tutte le direzioni da venerdì 13 novembre.

Le vie Fabbri e via Bassa presentano una larghezza insufficiente a permettere un agevole transito a due mezzi pesanti che si incrociano, quindi sono stati presi, sempre dal 12 novembre, provvedimenti collaterali per questo tipo di veicoli:

- in via Bologna, dalla rotatoria con via Wagner e in direzione periferia, verrà revocato il divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore alle 3.5 ton.;
- in via Fabbri (dall'incrocio con via Renata Viganò a via Chiesa) e via Bassa (dall'incrocio con via Brigata Partigiana Babini a via Chiesa) nelle due direzioni sarà in vigore il divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore alle 3.5 ton (eccetto gli autobus di linea e i veicoli per le operazioni di carico scarico merci).

I residenti potranno sempre accedere alle loro abitazioni e l'accesso al distributore di Metano (km 81) sarà garantito.
Saranno fornite tempestive indicazioni ai cittadini sul cantiere utilizzando i pannelli a messaggio variabile e segnaletica verticale.