Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA ARIOSTEA - Archeologia in biblioteca; Epistolario

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Archeologia in biblioteca; Epistolario

06-11-2009 / Giorno per giorno

"Tra filologia e antiquaria: Pellegrino Prisciani '…the most learned man in Ferrara'". E' questo il titolo
della conversazione che si terrà lunedì 9 novembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, a conclusione del ciclo "Archeologia in biblioteca". In programma interventi di Alberto Andreoli, Gionata Liboni e Claudia Pandolfi dell'Università di Ferrara.
La rassegna è organizzata dal Gruppo archeologico ferrarese, dall'Archivio storico diocesano e dall'Istituto superiore di Scienze religiose Ss. Vitale e Agricola aula di Ferrara.

Nel pomeriggio di martedì 10 novembre, alle 17, sempre nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà invece presentato l'"Epistolario 1933-1938" (Vienneperre, 2008) che raccoglie la corrispondenza intercorsa tra Tullio Gadenz e Antonia Pozzi, poetessa milanese morta suicida nel 1938 a ventisei anni. Sono previsti interventi di: Patrizia Garofalo (Antonia Pozzi, Tullio Gadenz e la poesia della montagna); Marco Dalla Torre (La scoperta di Tullio Gadenz) e Matteo Mario Vecchio (Askesis, montagna e scrittura per una lettura del carteggio tra Antonia Pozzi e Tullio Gadenz).