BIBLIOTECA BASSANI - In mostra "Libri fascisti per la scuola"
05-11-2009 / Giorno per giorno
{allegato_2061}Si intitola "Libri fascisti per la scuola. Il testo unico di Stato (1929-1943)" la mostra che sabato 7 novembre alle 10 sarà inaugurata alla biblioteca Bassani di Barco alla presenza del sindaco Tiziano Tagliani. L'esposizione, a cura di Tullio De Mauro, Alberto Monticone e Nicola Tranfaglia, rientra nel calendario delle iniziative organizzate dal Comitato cittadino per la commemorazione degli eccidi e resterà aperta al pubblico fino al 28 novembre prossimo. All'appuntamento inaugurale sono previsti interventi del dirigente del servizio Biblioteche e Archivio storico del Comune Enrico Spinelli e del presidente dell'Anpi provinciale Daniele Civolani, oltre a una visita guidata a cura di Anna Paola Mambriani del Comitato Ferrara per la Costituzione.
L'iniziativa gode del patrocinio dell'Istituto nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, della Fondazione Campo Fossoli di Carpi, della Fondazione Luigi Micheletti di Brescia, dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara e della Circoscrizione 3.
Alla mostra è inoltre affiancata un'esposizione di libri, documenti d'archivio e oggetti d'epoca curata dal museo del Risorgimento e della Resistenza, dall'Archivio storico comunale, dalla biblioteca Bassani e da collezionisti ferraresi.