Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Operatori al lavoro per ripristinare il verde pubblico e raccogliere tronchi e rami abbattuti

UFFICIO VERDE - Bilancio dopo il fortunale del 13 giugno

Operatori al lavoro per ripristinare il verde pubblico e raccogliere tronchi e rami abbattuti

17-06-2010 / Giorno per giorno

Da lunedì 14 giugno 2010 sono al lavoro 9 squadre di operatori del verde pubblico coordinate da Amsfec S.p.a che, in accordo con l'Ufficio Verde del Comune di Ferrara, gestisce la manutenzione del verde comunale, attraverso un Contratto di Servizio. Il fortunale di domenica 13 giugno ha colpito in modo violento diversi quartieri della città. In Via Padova si è verificato l'abbattimento a causa del vento di 7 pioppi cipressini, in Via Galvani un albero di grandi dimensioni ha provocato danni al tetto di un'abitazione, mentre nella zona del Barco e Pontelagoscuro si sono verificati schianti e rotture di grosse branche. Nella sede della LIPU si è verificata la caduta di un pioppo e numerosi danni ad altre essenze.
Il fortunale ha interessato anche le vie Ercole d'Este, IV Novembre, Orlando Furioso, Krasnodar, Caldirolo, C.so Vittorio Veneto. In tutte queste vie si sono verificati schianti e sbrancamenti. Danni hanno subito anche le alberature nelle aree cortilive di numerose scuole comunali. Le operazioni hanno comunque consentito di avere in sicurezza la città nelle 48 ore successive al fortunale. I danni al patrimonio arboreo sono consistenti e per tutta questa settimana continueranno gli interventi di recupero del legname su tutti il territorio comunale. Questi interventi straordinari che stanno impiegando le ditte incaricate da Amsfec S.p.a alla manutenzione del verde pubblico - precisa l'Ufficio Verde - comporteranno un rallentamento nell'esecuzione dei lavori precedentemente programmati di sfalcio dell'erba.