UNITA' OPERATIVA STATISTICA - L'Informanumeri (Anticipazione dei prezzi, bilancio della popolazione, documento ambientale Ista
31-08-2009 / Giorno per giorno
Questo il sommario dei temi contenuti nell'ultima uscita dell'Informanumeri, la newsletter curata dall'Unità operativa Statistica del Comune di Ferrara:
ANTICIPAZIONE DEI PREZZI - Agosto 2009
A Ferrara, nel mese di agosto 2009, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) con tabacchi è aumentato dello 0,3% rispetto al mese precedente, ed ha fatto registrare una variazione tendenziale annua positiva dello 0,1%.
BILANCIO MENSILE DELLA POPOLAZIONE
Secondo i dati rilevati mensilmente con il modello Istat D7B, che riporta l'ammontare dei flussi registrati nell'Anagrafe Comunale (nati, deceduti, iscrizioni e cancellazioni), la popolazione residente al 31 luglio 2009 ammonta a 134.636 abitanti. Nei prossimi giorni pubblicheremo il numero degli atti stato civile registrati a Ferrara nel mese, nati, deceduti e matrimoni nella popolazione presente, cioè il modello Istat D7A.
DALL'ISTAT:
Dati ambientali nelle città: INDICATORI AMBIENTALI URBANI
L'Istat presenta i risultati della rilevazione "Dati ambientali nelle città" che, oltre agli Uffici di statistica comunali, ha coinvolto altri organismi operanti sul territorio comunale.
Gli indicatori ambientali urbani, relativi ai 111 comuni capoluogo di provincia analizzati, sono disponibili in serie storica dal 2000 al 2008.
(Dalla relazione ISTAT)
Rispetto al 2007 guadagnano notevoli posizioni i comuni di Terni, Forlì, Villacidro, Reggio nell'Emilia, Ferrara, Perugia, Piacenza, Alessandria, Tortolì, Salerno, Pesaro, Rovigo, Trieste e Mantova.
Terni, che si attesta in sesta posizione dopo Biella, si pone in evidenza per l'approvazione della zonizzazione acustica, per il controllo di altri tre inquinanti dell'aria, per un aumento di quattro punti percentuali della raccolta differenziata accompagnata dalla riduzione di 25 kg per abitante del totale dei rifiuti raccolti.
Ferrara risale di ben 35 posizioni a seguito dell'approvazione della zonizzazione acustica del territorio, del monitoraggio di altri quattro inquinanti atmosferici, dell'aumento di tre punti percentuali della quota di raccolta differenziata e della riduzione delle giornate di superamento del limite per il PM10.
Per scaricare l'intero documento dell'ISTAT >> istat_indicatori_ambientali_urbani_20090811.pdf <<
Tutta la documentazione dell'U.O. Statistica e delle newsletter Informanumeri è consultabile sul sito www.comune.fe.it
Links: