ESTATEBAMBINI - I programmi di martedì 8 e mercoledì 9 settembre
07-09-2009 / Giorno per giorno
Dopo la pausa odierna, riprende dalle 16,30 di domani il fitto programma di iniziative, giochi e spettacoli di EstateBambini. Ancora tante occasioni di svago attendono piccoli e grandi all'ombra dell'acquedotto di piazza XXIV Maggio, per la sedicesima edizione della grande festa di fine estate organizzata dall'ufficio Politiche familiari del Comune, assieme alla Provincia di Ferrara, all'associazione Circi e alla cooperativa Le Pagine, con il contributo, tra gli altri, di Regione, Farmacie comunali ed Hera.
Martedì 8 settembre:
ore 16.30
Quella bella sagoma di Biblu' - Laboratorio con Annalisa Folegatti
ore 16.30
Le 4 Botteghe delle arti
ore 17.00
TEATRO DEI PICCOLI - Naso Rosso
azione poetica con Maria Ellero dai 2 anni (seconda replica ore 17.45)
ore 17.00
PLANETARIO
Scopriamo l'Universo: Viaggio nel Sistema solare
Altre proiezioni: ore 17.45 - 18.30 - 19.15
ore 17.30
La Collina dei Conigli - Azione teatrale di Cà Luogo d'Arte e dei ragazzi volontari CIRCI, dai 6 anni (seconda replica ore 18.30)
ore 18.30
Delirium Tremens - Spettacolo teatrale di Tobias Circus, per tutti
ore 21.15
Proiezione del film Monsoon Wedding - Matrimonio Indiano, di Mira Nair (India, 2000), per genitori e ragazzi dai 14 anni
ore 21.30 - Sala Estense FESTEBA
Teatro Necessario "Nuova Barberia Carloni (Barbieri)", dagli 8 anni
Mercoledì 9 settembre:
ore 16.30
Quella bella sagoma di Biblu' - Laboratorio con Annalisa Folegatti
ore 16.30
Le 4 Botteghe delle arti
ore 17.00
TEATRO DEI PICCOLI - Naso Rosso
azione poetica con Maria Ellero dai 2 anni (seconda replica ore 17.45)
ore 17.00
PLANETARIO
Scopriamo l'Universo: Misteri di Marte
Altre proiezioni:ore 17.45 - 18.30 - 19.15
ore 17.30
La Collina dei Conigli - Azione teatrale di Cà Luogo d'Arte e dei ragazzi volontari CIRCI, dai 6 anni (seconda replica ore 18.30)
ore 18.30
C'era due volte un piede, di Veronica Gonzalez - per tutti
ore 21.15
Conversazione con i genitori: Cosa sono i Gruppi di Acquisto Solidale?
ore 21.30 - Sala Estense FESTEBA
Principio Attivo Teatro "Mannaggia 'a mort", dai 5 anni
Per il programma completo della manifestazioni e informazioni ulteriori è disponibile il sito www.estatebambini.it
LE SCHEDE:
LA COLLINA DEI CONIGLI
Nel sotterraneo dell'Isola del Tesoro, il luogo più nascosto, quest'anno lo spettacolo dedicato
alla "Collina dei conigli".
Allestimento teatrale a cura della Compagnia "Cà Luogo d'Arte" (Reggio Emilia) e del Progetto Il volontariato ragazzi del CIRCI.
Anche quest'anno Cà Luogo d'Arte propone un allestimento speciale per l'Acquedotto Monumentale di Ferrara, ispirato, come nelle passate edizioni di EstateBambini, ad un romanzo molto famoso che ha per protagonisti i ragazzi. Dopo Pinocchio, Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, Oliver Twist e I ragazzi della Via Paal è ora il turno de La collina dei conigli di E. Adams.
Nella "collina dei conigli" un drappello di giovani, coraggiosi conigli, abbandona la conigliera per cercare un avvenire più sicuro, iniziando un lungo viaggio, un indimenticabile cammino verso un bene prezioso: la libertà. Li guida Quintilio, il visionario, che non vede ma sente, che non conosce ma sa
.Durante il percorso i caratteri si disvelano: l'ingegnoso Mirtillo, il saggio Moscardo, il valoroso Argento, il debole Nicchio
e l'avventura è innanzitutto un'avventura con se stessi e con il gruppo, le sconfitte e le vittorie fortificano ed aiutano a crescere.
Quest'anno la felice collaborazione con Cà Luogo d'Arte si arricchisce della partecipazione di sei ragazzi del Laboratorio di Animazione teatrale del progetto "Il volontariato dei ragazzi" del CIRCI, ancora una volta nel tentativo di mettere in scena attori e ragazzi per un pezzo teatrale che sappia divertire, stupire, ma anche aiutare a riflettere sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza.
Spettacolo per bambini dai 6 anni e per un massimo di 80 spettatori a turno, con due repliche pomeridiane per l'intera durata della Festa Iscrizioni al Punto Informazioni, all'ingresso di EstateBambini.
IL PLANETARIO SCOPRIAMO L'UNIVERSO
Nove giorni con il magico Planetario di EstateBambini
Il 2009 è stato dichiarato l'Anno Internazionale dell'Astronomia dall'Unesco. Quattrocento anni fa Galileo guardò per la prima volta il cielo attraverso il cannocchiale, verso il cielo, e prese nota di quello che vide. Ciò che vide contribuì a cambiare il nostro modo di pensare alle cose del cielo e della Terra. EstateBambini coglie questo stimolo e presenta il Platenario in cui durante i nove giorni della manifestazione, in collaborazione con Columbia Optics, saranno proposti a bambini e genitori ferraresi tre percorsi di animazione "celeste": Il viaggio nel Sistema Solare, I Misteri di Marte, I cieli di Stelle.
Ogni proposta, della durata di trenta minuti, comincerà sempre dall'imparare ad osservare il cielo sopra la città in cui viviamo, per poi intraprendere un'affascinante viaggio alla scoperta dell'universo.
I percorsi cominceranno alle ore: 17.00 - 17.45 - 18.30 - 19.15.
Sarà possibile partecipare in gruppi di massimo 50 persone
IL RISTORANTE DEI RAGAZZI
A cena con Ratatouille e i suoi cugini ovvero attenti c'è un topo sotto il tavolo
da martedì 8 a sabato 12 settembre cinque cene a cura dei ragazzi della Banda PelleOssa e Junior dell'Associazione C.I.R.C.I.
L'idea del Ristorante dei ragazzi è nata ad EstateBambini nel 2006 lavorando e discutendo con i giovani volontari del C.I.R.C.I., con i loro genitori e con alcune mamme arabe della Scuola della Domenica.
Anche quest'anno la cena verrà servita nella saletta del camino dell'Isola del Tesoro alle ore 20.
Durante la cena, intrattenimento con il celebre cartone animato Ratatouille ed altri bellissimi cartoni animati per i bambini e, a seguire, serate dedicate al cinema e a incontri con esperti per i genitori interessati.
Menù adulti: 15 euro; Kinder Menù: 10 euro
Prenotazione obbligatoria all'informacittà della Città dei Ragazzi
IL CINEMA DELL'ISOLA
Tre serate di proiezioni dedicate a film che lanciano uno sguardo sulle relazioni familiari
È il secondo anno che il cinema entra nella programmazione di EstateBambini grazie anche alla nuova saletta proiezioni dell'Isola del Tesoro. Tre gli appuntamenti in calendario per i genitori nella seconda settimana della festa: martedì 8, giovedì 10 e sabato 12 settembre.
CONVERSANDO CON I GENITORI
Oggi per domani: incontri a tema con esperti
La salute e a crescita dei bambini e dei ragazzi sono una costante preoccupazione dei genitori. Ogni scelta, anche la più piccola e la più precoce, ha infatti grande importanza per il futuro dei ragazzi e proprio per questo è bene impegnarsi da subito nel mestiere insieme faticoso e bellissimo che è fare il genitore. Ne parleranno con i genitori i rappresentanti dei Gruppi di Acquisto Solidali attivi a Ferrara mercoledì 9 settembre e venerdì 11 settembre Francesco Caggio, pedagogista dell'Università di Milano.