FESTA DEI VICINI - Cittadini e culture si raccontano mangiando
17-09-2009 / Giorno per giorno
La Festa dei vicini, organizzata per il secondo anno a Ferrara dall'Acer in collaborazione con il Comune di Ferrara, ha visto sabato 12 settembre un positivo riscontro ottenuto sin dalla prima edizione. Sono state tre le iniziative in diversi quartieri della città: in via Porta (Circoscrizione 2), al Grattacielo (Circ. 1) e in via Sirena (Circ. 3). Il filo conduttore è stato unico: giochi per i bambini e ragazzi, ma anche per gli adulti che si sono sfidati in gare di carte, caccia al tesoro e tombola, poi musica e per finire un buffet, per 'alimentare' conoscenza e allegria fra gli intervenuti. Gente di ogni età ha partecipato all'appuntamento, ma bambini e anziani sono stati quelli che più hanno apprezzato una giornata insolita, trascorsa in compagnia di amici vecchi e nuovi. Al grattacielo la Festa è proseguita anche di sera, con la cena di quartiere a base di pietanze preparate dagli stessi condomini (oltre 60 partecipanti) di diverse provenienze, geografiche e gastronomiche. Erano presenti, tra gli altri, l'assessore alla Sanità e Servizi alla Persona Chiara Sapigni e il dirigente comunale Ivano Guidetti. Per rispetto verso i credenti musulmani - essendo ora periodo di Ramadan - la cena è stata organizzata dopo le ore 21 e non ha incluso piatti a base di maiale. Tanti i volontari che hanno lavorato per la buona riuscita della festa. Fra questi una trentina di dipendenti Acer, con i propri familiari, e poi le associazioni impegnate sul territorio, il gruppo del Centro Mediazione del Comune, tutti insieme per un'iniziativa importate che aiuta a coltivare la solidarietà di vicinato e a sconfiggere l'insicurezza che nasce dalla mancanza di relazioni e dalla solitudine.