CENTRO ETNOGRAFICO - Al Maf domenica pomeriggio tra feste e tradizioni
24-09-2009 / Giorno per giorno
Una domenica pomeriggio dedicata ai riti dell'autunno e al lavoro femminile di un tempo. Il 27 settembre, dalle 15,30, il Maf, Centro di documentazione del Mondo agricolo ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, ospiterà una serie di iniziative all'insegna delle tradizioni ferraresi ed emiliano-romagnole.
Il pomeriggio, promosso dal Centro Etnografico del Comune, dalla Circoscrizione 2 e dall'associazione MAF, si aprirà con un appuntamento incentrato sul tema delle feste, della religiosità popolare e dei riti dell'autunno, con particolare riferimento agli aspetti meno noti del folclore che, in varie forme, si possono tuttora riscontrare nei tanti momenti di aggregazione comunitaria caratteristici di questa stagione.
Seguirà quindi la presentazione della mostra, in parete fino al prossimo 1° ottobre, dal titolo "Vita e lavori in Appennino. La presenza femminile", e del relativo catalogo. Curate dai ricercatori e collezionisti Anna-Maria e Francesco Guccini, le due esperienze espositive e di ricerca ripercorrono una particolare condizione esistenziale tra Otto e Novecento attraverso fotografie, documenti e testimonianze di varia provenienza, tra cui alcuni materiali dagli archivi dell'Istituto regionale per i Beni culturali. Molto spesso analoghe a quelle esercitate in pianura, le attività prese in considerazione dagli autori-curatori spaziano dall'agricoltura all'artigianato a quelle integrative dell'economia familiare, passando anche attraverso i temi dell'emigrazione e delle tradizioni nuziali.
A conclusione del pomeriggio sono previste due iniziative ormai divenute tradizionali per il Maf: il gioco "Indovina l'oggetto misterioso", con la possibilità di vincere libri introvabili, e il buffet con i prodotti tipici ferraresi.