Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - Il Comune di Ferrara entra nel Consiglio direttivo del coordinamento Agende21 Locali Italiane

ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - Il Comune di Ferrara entra nel Consiglio direttivo del coordinamento Agende21 Locali Italiane

24-09-2009 / Giorno per giorno

Il Comune di Ferrara, rappresentato dall'assessore all'Ambiente e alle Relazioni Internazionali Rossella Zadro, è entrato a far parte del Consiglio Direttivo del coordinamento Agende21 Locali Italiane "sulla base dell'impegno, presente e futuro, nello sviluppare forme di coinvolgimento dei portatori di interesse locali sulle tematiche della sostenibilità ambientale" attraverso l'attività dell'Ufficio Agenda21 Locale del Servizio Ambiente. La decisione è stata presa nel corso della 10.ma Assemblea Nazionale delle Agende21 Locali Italiane, svoltasi la scorsa settimana ad Arenzano (Genova), un appuntamento aperto a tecnici, amministratori, professionisti delle amministrazioni pubbliche, interessati a conoscere buone pratiche sui temi ambientali.
Il Coordinamento Agende21 Locali Italiane, associazione creata nel 2000 senza scopo di lucro, svolge attività nel settore della tutela e della valorizzazione della natura e dell'ambiente e mira a promuovere in Italia, ed in particolare nelle aree urbane, il processo di Agenda 21 Locale per rendere sostenibile lo sviluppo, integrando aspetti economici, sociali ed ambientali, secondo gli indirizzi delle Carte di Aalborg, Goteborg e Ferrara. Suo nuovo e principale obiettivo sarà quello di implementare una nuova forma di Agenda21 Locale, frutto dei nuovi accordi europei ed internazionali che verranno a breve raggiunti sulle tematiche ambientali.
Il Comune di Ferrara - Ufficio Agenda21 , associato al Coordinamento dalla sua nascita, avendone ospitato l'assemblea Costituente nel 1999, ha partecipato attivamente ai workshop tematici che hanno preceduto l'assemblea nazionale di Arenzano, con particolare riferimento ai gruppi di lavoro sui sistemi di gestione ambientale e contabilità ambientale.
L'Assemblea del Coordinamento oltre ad un'importante occasione di confronto e dibattito sui temi più rilevanti della sostenibilità nonché di promozione delle attività dell'associazione e dei suoi soci, è stata anche la sede per il rinnovo dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo e del Presidente dell'Associazione. Il nuovo inserimento rappresenta inoltre l'occasione per una rinnovata e proficua collaborazione del Comune con la Provincia di Ferrara, rappresentata dall'assessore all'Ambiente Giorgio Bellini, nel promuovere forme di associazionismo e volontariato in campo ambientale sul territorio amministrato. Soddisfazione è stata espressa dagli amministratori ferraresi presenti all'assemblea ligure per la nomina di Emanuele Burgin, Assessore all'Ambiente della Provincia di Bologna, a nuovo presidente dell'associazione Coordinamento Agende21 Locali Italiane.