Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > MUSEO DELLA CATTEDRALE - Concerti dei Percorsi d'organo

MUSEO DELLA CATTEDRALE - Concerti dei Percorsi d'organo

25-09-2009 / Giorno per giorno

Il 26 settembre e il 10 ottobre prossimi, alle 16,45, il Museo della Cattedrale ospiterà due tappe dei concerti itineranti dei "Percorsi d'Organo" 2009, rassegna internazionale di musiche organistiche sugli organi storici della città di Ferrara organizzata dal Conservatorio "G. Frescobaldi".
Dopo l'apprezzato esperimento dello scorso anno, il Museo torna così ad accogliere la musica, arricchendo di note gli spazi espositivi dell'ex chiesa di San Romano, proprio davanti alle monumentali tele di Cosmè Tura raffiguranti San Giorgio e il Drago, in origine ante dell'organo rinascimentale della Cattedrale di Ferrara.
L'ingresso è gratuito, i posti a sedere disponibili saranno circa 40, mentre la capienza massima consentita nei locali che ospiteranno il concerto è di 70 persone.


SABATO 26 SETTEMBRE
Museo della Cattedrale, ore 16.45

Organista LUCA POLLASTRI
Georg Muffat (1653-1704), Toccata prima in Re minore (da «Apparatus musico-organisticus»)
Alessandro Scarlatti (1660-1725), Toccata in La maggiore ([Allegro] - Presto - Partita alla Lombarda - Fuga)
Johann Sebastian Bach (1685-1750), Concerto in Re maggiore BWV 972 (dal concerto per violino di Antonio Vivaldi op. 3, n. 9) ([Allegro] - Laghetto - Allegro)


SABATO 10 OTTOBRE
Museo della Cattedrale, ore 16.45

Organista GIOVANNI LOCHE
Domenico Scarlatti (1685-1758), Sonata in Fa maggiore K 82
Baldassarre Galuppi (1706-1785), Andante in Fa maggiore
Bernardo Pasquini (1637-1710), Introduzione [e] Pastorale
Alessandro Scarlatti (1660-1725), Partita alla lombarda e Fuga (dalla Toccata in La maggiore)