Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > SCUOLA DELLA NONVIOLENZA - Viaggio a ritroso dall'Italia con Grazia Satta

SCUOLA DELLA NONVIOLENZA - Viaggio a ritroso dall'Italia con Grazia Satta

14-10-2009 / Giorno per giorno

Ha per titolo: "Insensatez. A ritroso dall'Italia: Marocco, Iran, Israele e Palestina, Sudafrica" il nuovo incontro della scuola della Nonviolenza in programma venerdì 16 ottobre alle 21 alla Galleria del Carbone (via del Carbone 18/a - Ferrara).
La Scuola della Nonviolenza è promossa dal Centro Amiche e amici della nonviolenza, con il supporto del Csv, in collaborazione con il Movimento Nonviolento, Ferrara Terzo Mondo e la Galleria del Carbone, e con il patrocinio del Comune di Ferrara.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Che cosa spinge, "nel mezzo del cammin di nostra vita", a cominciare a viaggiare come non si è mai fatto prima, ripercorrendo a ritroso le rotte dei migranti e di alcuni in particolare, che sono i propri allievi, e poi cacciandosi nei guai, frugando in posti scomodi e qualche volta pericolosi, sfuggendo i club turistici e andando incontro alla gente.
E con che cosa si ritorna poi indietro, cosa resta nel cuore sulla retina e come cambia la quotidianità, una volta ripreso il tran tran di sempre…?
Ne parleremo alla Scuola della Nonviolenza in questo secondo appuntamento del ciclo "Viaggiando s'impara", protagonista Grazia Satta, amica di sempre, "viaggiatrice, smarrita insegnante impegnata in progetti di intercultura". Ci dirà di come si può decidere di viaggiare da sola, in luoghi difficili, rintracciando gli odori e le abitudini dei propri allievi "stranieri", o i modi di vita di coloro che vivono situazioni di povertà o di conflitto solo apparentemente lontane da noi.

ALTRI INCONTRI DEL CICLO:

Venerdì 23 Ottobre - Dopo il sisma: una riflessione sui percorsi d'intervento nel campo tendato dell'Aquila.
Susanna Vezzadini, docente di Criminologia e Vittimologia all'Università di Bologna, lo scorso anno ci ha parlato delle vittime del terrorismo. Ora, di ritorno da un periodo di volontariato nel campo dei terremotati de L'Aquila, verrà a dirci ciò che ha osservato nelle persone, negli interventi, nelle strutture… al di là di tutta la propaganda che intorno a questo terremoto è stata condotta.

Venerdì 30 Ottobre - Attraversando i conflitti internazionali
Graditissima ospite è Pat Patfoort, antropologa, formatrice alla nonviolenza, conduttrice di esperienze di dialogo in Cecenia, Kossovo, Sudafrica… Amica di Ferrara da diversi anni, Pat ci racconterà dei suoi viaggi in zona di conflitto, di ciò che ha imparato ed osservato in mezzo alla gente e di come la sua proposta di trasformazione nonviolenta delle controversie sia stata accolta proprio là, dove parlare di nonviolenza può sembrare un lusso ed è invece una necessità stringente.