MAF - Domenica 4 la tradizionale Festa d'ottobre
01-10-2009 / Giorno per giorno
Appuntamento, domenica prossima, con l'ormai tradizionale festa d'ottobre al Maf, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco. Il programma del pomeriggio, con inizio alle 15.30, si propone anche di redigere un consuntivo delle principali attività di conservazione effettuate durante l'anno. Sarà, infatti, l'occasione per presentare i riallestimenti delle sezioni "Da Civici Pompieri a Vigili del Fuoco" e "Omaggio alla creatività dell'artigianato rurale" e il completamento della sezione dedicata a "I mestieri ambulanti".
Saranno quindi presentate due mostre dell'artista trentino Carlo Scantamburlo, dal titolo "
foglie di carne" e "Dejà vu", che si propongono come corollario artistico alle esposizioni del museo rurale e saranno visitabili fino al 21 ottobre prossimo. In occasione dell'inaugurazione l'artista sarà accompagnato dai rappresentanti dell'associazione "Montagna e Benessere" che offriranno una degustazione di prodotti tipici trentini.
L'intenso pomeriggio di domenica proseguirà poi con i concerti del Coro delle Mondine di Bentivoglio (Bologna), tra i più longevi in Italia, e della Scuola comunale delle Ocarine di Budrio (Bologna), diretta dal maestro Marco Venturuzzo e organizzata dall'associazione Diapason Progetti Musicali. E a conclusione delle iniziative non mancherà il tradizionale buffet di prodotti tipici ferraresi ed emiliani.
La festa è organizzata dal Maf e dall'associazione omonima in collaborazione con il Comune di Ferrara (Centro Etnografico e Circoscrizione 2). La partecipazione è a ingresso libero.